Scopri tutti gli eventi
Natale
25.11.2025 - 15:32
Foto di repertorio
Manca solo un mese a Natale e l’atmosfera, tra luci, vetrine addobbate e prime note di canzoni festive, inizia già a farsi sentire. Ma dietro la magia di questa ricorrenza si nasconde un mondo di curiosità spesso poco conosciute. Ecco cinque aspetti sorprendenti che raccontano in modo diverso una delle feste più amate.
1. Il 25 dicembre non è sempre stato Natale
La data che oggi celebriamo come nascita di Gesù venne ufficializzata solo nel IV secolo. In precedenza, diverse comunità cristiane festeggiavano in giorni differenti dell’anno. La scelta del 25 dicembre si sovrappose alle festività romane del Sol Invictus, segnando simbolicamente la “nascita della luce”.
2. L’albero di Natale, tradizione più moderna di quanto sembri
Nonostante oggi sembri un simbolo antichissimo, l’albero di Natale si diffuse realmente in Europa solo tra Settecento e Ottocento, partendo dal mondo germanico. La sua popolarità esplose poi in Inghilterra grazie alla regina Vittoria e al principe Alberto, che ne fecero un’icona familiare.
3. Babbo Natale inizialmente vestiva di verde
Prima dell’immagine moderna in rosso, Santa Claus / Babbo Natale veniva raffigurato con abiti verdi, marroni o blu, a seconda delle tradizioni locali. Solo nel Novecento, grazie alla cultura pop e all’illustrazione americana, si consolidò la figura che tutti oggi conosciamo.
4. Il panettone come lo conosciamo nasce da un errore
Secondo una delle leggende più diffuse, il celebre dolce milanese nacque per sbaglio: un aiuto cuoco avrebbe bruciato il dessert destinato alla corte degli Sforza e, nel tentativo di rimediare, improvvisò un impasto arricchito con burro, canditi e uvetta. Il risultato? Un successo.
5. Le prime cartoline di Natale furono considerate “troppo moderne”
La prima Christmas card stampata risale al 1843, in Inghilterra. Rappresentava una famiglia riunita attorno al tavolo con un bicchiere di vino in mano. Per l’epoca fu giudicata eccessivamente audace, ma le cartoline divennero presto un’abitudine irrinunciabile.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516