Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.11.2025 - 17:20
@foto Benetton Rugby
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, torna la campagna “Forza non è Violenza”, promossa da RR Group Srl, realtà trevigiana attiva nella consulenza energetica. Dopo il successo della prima edizione, che ha raccolto 4.000 euro destinati alla Fondazione di Comunità Sinistra Piave ETS, l’iniziativa si rafforza e amplia il suo raggio d’azione con nuove adesioni del mondo sportivo locale.
Accanto a Benetton Rugby e al Basket Femminile Conegliano, partecipano quest’anno anche la squadra femminile Red Panthers e Treviso Basket, rafforzando il fronte comune dello sport trevigiano contro ogni forma di violenza di genere. L’obiettivo resta chiaro: trasmettere un messaggio potente ma semplice, secondo cui la vera forza si manifesta nel rispetto, nell’ascolto e nella solidarietà, mai nella violenza.
I fondi raccolti saranno destinati al progetto educativo Alice inCONtra Pollicino, attivo nelle scuole primarie del Distretto Pieve di Soligo. Dal 2019, il progetto promuove percorsi di educazione al rispetto, alla gestione delle emozioni e alla prevenzione degli stereotipi, rivolgendosi non solo agli studenti ma anche alle famiglie, agli insegnanti e alle comunità educanti. La nuova edizione biennale, “L’Anello di Accrescimento”, coinvolgerà anche genitori, neogenitori, allenatori e figure adulte di riferimento per bambini e adolescenti dai 5 ai 17 anni.
La campagna prevede attività lungo tutto l’anno, tra cui banchetti informativi durante le partite, iniziative social con atleti e incontri di sensibilizzazione aperti al pubblico. L’ingresso di nuove squadre punta a estendere l’impatto dell’iniziativa e rafforzare la rete dello sport locale nella lotta contro la violenza.
«Lo sport ha una responsabilità educativa che va oltre il risultato sul campo – afferma Amerino Zatta, presidente Benetton Rugby –. Vogliamo trasmettere ai giovani un messaggio chiaro: la forza è rispetto, non sopraffazione». Marco Giordano, presidente del Basket Femminile Conegliano, sottolinea come l’impegno vada “oltre le singole discipline: riguarda tutta la comunità”.
Per Fiorenzo Fantinel, presidente della Fondazione di Comunità, «la prevenzione della violenza di genere deve partire dall’educazione e dal dialogo fin dalla giovane età. Sapere che lo sport trevigiano ci sostiene è motivo di orgoglio e responsabilità».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516