Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.11.2025 - 18:32
Foto di repertorio
L'inverno si fa sentire e il Veneto si prepara a un brusco calo delle temperature, con gelate diffuse e possibili disagi per le persone e per i trasporti. Per affrontare al meglio questa fase di freddo intenso, ecco cinque consigli utili per cittadini e famiglie.
1. Vestirsi a strati
Indossare più strati di abbigliamento permette di trattenere il calore corporeo e adattarsi ai cambi di temperatura. Meglio scegliere tessuti traspiranti vicino alla pelle, felpe o maglioni in lana e giacche antivento e impermeabili all’esterno. Non dimenticare guanti, sciarpa e cappello, perché gran parte del calore corporeo si disperde da testa e mani.
2. Proteggere la casa
Sigillare porte e finestre e utilizzare guarnizioni o spifferi può ridurre la dispersione di calore. Controllare il funzionamento degli impianti di riscaldamento e, se possibile, programmare l'accensione in modo graduale per evitare sbalzi termici e consumi eccessivi.
3. Guidare con prudenza
Le strade gelate aumentano il rischio di incidenti. È fondamentale controllare pneumatici e freni, mantenere distanze di sicurezza maggiori e ridurre la velocità. Tenere in auto coperte, acqua e un kit di emergenza può rivelarsi prezioso in caso di imprevisti.
4. Curare alimentazione e idratazione
Consumare pasti caldi e ricchi di nutrienti aiuta a mantenere la temperatura corporea. Bere acqua regolarmente, anche se non si sente sete, è importante: il freddo può ridurre la sensazione di disidratazione senza ridurne l'effetto sul corpo.
5. Attenzione a anziani e bambini
Gli anziani e i più piccoli sono più vulnerabili al freddo. È consigliabile monitorare la loro temperatura, evitare lunghe esposizioni all'aperto e assicurarsi che siano vestiti adeguatamente.
Seguendo questi semplici accorgimenti, il gelo in arrivo potrà essere affrontato con maggiore sicurezza e comfort. Le autorità locali raccomandano comunque di limitare gli spostamenti non indispensabili nelle ore più fredde della giornata.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516