Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Monselice. Sottopassaggio di Monticelli slitta al 2026

Rincari e revisione tecnica fermano i cantieri, servono nuovi fondi

Treviso, cantieri d’asfalto ad agosto: strade chiuse e sensi unici

Foto di repertorio

    I lavori del sottopassaggio ferroviario di Monticelli non partiranno prima dell’inizio del 2026. Lo ha confermato Rete Ferrovie Italiane e Regione, sancendo l’ennesimo rinvio per un’opera attesa da anni dagli abitanti della frazione e da chi ogni giorno si trova imbottigliato al passaggio a livello di via Rivella, ma anche per adeguare la linea ferroviaria Bologna–Venezia ai nuovi standard dell’alta velocità.

    L’aumento dei costi di realizzazione ha fatto saltare la copertura finanziaria, costringendo RFI a rivedere le scelte tecniche per contenere le spese e a cercare fondi ulteriori. L’appalto era già stato sottoscritto con l’impresa esecutrice e la progettazione esecutiva in corso, ma l’aumento dei prezzi delle materie prime ha imposto una revisione.

    Il nuovo cronoprogramma individua nel 2026 la prima finestra utile per l’apertura dei cantieri, a patto che vengano trovate le risorse mancanti e ridefinite le modalità di intervento. Dopo quindici milioni iniziali, il costo è già lievitato oltre i venti milioni.

    L’opera resta finanziata da Ferrovie dello Stato e Regione Veneto, ma dovrà fare i conti con ulteriori revisioni progettuali.

    Nel 2019 l’opera era stata annunciata come imminente e nel 2021 la Regione aveva consegnato a RFI il progetto definitivo, dopo la firma del protocollo d’intesa e il via libera della Conferenza dei servizi. Nel 2023 era stato approvato il progetto definitivo con prescrizioni: tutela delle abitazioni vicine al cantiere, spostamento della rete idrica e soprattutto la salvaguardia del ponte cinquecentesco che sorge a ridosso dell’area.

    L’avvio dei lavori era stato indicato entro la fine dello stesso anno, con chiusura del cantiere prevista nel 2025. Oggi la prospettiva si sposta al 2026. (g.z.)

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Edizione