Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza e Ucraina: 800 paracadutisti americani sono partiti dalla "Del Din" per le repubbliche baltiche

Mike Kloepper foto ufficiale

Il col. Mike Kloepper da giugno scorso comandante della 173esima

La brigata di paracadutisti di Vicenza è il più importante reparto dell'esercito Usa di pronto intervento sulla scena internazionale

I paracadutisti americani della Del Din sono partiti per le repubbliche baltiche
Sono partiti in 800 dalla caserma "Del Din" di Vicenza con destinazione le repubbliche baltiche, che pure fanno parte della Nato. Devono rispondere, su ordine di Washington, alla crisi in Ucraina ed essere pronti a qualsiasi ordine. Sono i paracadutisti della 173esima brigata dell'esercito americano, un reparto d’elite che interviene ogni volta che sale la tensione nel mondo: è già accaduto in passato, l’ultima volta nel 2017, e sono partiti anche adesso. È una brigata che s’è guadagnata un posto nella Storia in Vietnam e l’appellativo di Sky soldiers, soldati del cielo. È l’unico reparto dell’esercito americano di stanza fuori dagli Usa che interviene immediatamente, come unità di pronto intervento, dove c’è una crisi: che sia Africa o Asia, se scoppia un guaio sono i parà della “Del Din” che vengono inviati.
Il col. Mike Kloepper da giugno scorso comandante della 173esima
La brigata è comandata dal giugno scorso dal colonnello Mike Kloepper, 46 anni, con 24 di esperienza come ufficiale dell'esercito americano nella costruzione e comando di gruppi all'opera in complesse situazioni ambientali. Diplomato a West Point, quando è arrivato a Vicenza aveva appena concluso un anno di studio al War College dell'esercito americano a Carlisle in Pennsylvania, dove ha conseguito un master. Ma ne ha anche un altro, in Business administration, conseguito nel 2015 alla Kenan Flager School che fa parte dell'università del North Carolina. La 173esima brigata, fondata nel 1915 come brigata di fanteria, fu in seguito trasformata in unità aviotrasportata. Partecipò alla guerra del Vietnam dove fu impegnata dalla primavera 1965 al 1971. Fu la prima grande unità terrestre dell'Esercito degli Stati Uniti a entrare in combattimento. Combatté in alcune delle più aspre battaglie del conflitto subendo forti perdite, in particolare durante la logorante battaglia di Dak To. In seguito ha combattuto durante la seconda guerra del Golfo ed ha fatto tre turni di servizio in Afghanistan durante l'operazione Enduring Freedom.
Lo stemma della brigata dei paracadutisti americani
Ha una consistenza di 3.300 uomini acquartierati fra la Ederle e la Del Din, anche se due battaglioni sono di stanza in Germania. Per Mike Kloepper si tratta della terza volta che arriva a Vicenza. C’era stato da capitano, comandante di compagnia, nel 2003-2006 quando i baschi viola erano ancora alla Ederle, quindi alla caserma Del Din nel 2014-2017 da tenente colonnello, come comandante di battaglione, ed è tornato adesso nella veste di colonnello a comandare la brigata, dopo la laurea al War College.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione