Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Camposampiero: con il bilancio 2022-2024 via libera a tanti cantieri che guardano al futuro

Bilancio 2022-2024 a Camposampiero: il documento programmatico è stata l’occasione per un aggiornamento degli interventi già finanziati in fase di esecuzione o che, a breve, verranno avviati: ammontano a ben 7,2 milioni

Camposampiero Camposampiero
“Si tratta di un bilancio concreto, vicino alle famiglie ed imprese, con progettualità e visione del futuro”. Sono soddisfatti il sindaco Katia Maccarrone, l’assessore al bilancio Luca Masetto e tutta la giunta e consiglieri di maggioranza. Il documento programmatico è stata l’occasione per un aggiornamento degli interventi già finanziati in fase di esecuzione o che, a breve, verranno avviati: ammontano a ben 7,2 milioni. “A settembre i nostri ragazzi entreranno in strutture moderne con spazi didattici ampliati a Rustega (scuola Ungaretti) e Camposampiero (ex Liceo) – affermano sindaco, assessore e giunta –: costo 3,25 milioni di euro finanziati da contributi per il 72%. Sul fronte viabilità a breve saranno aperti tre cantieri strategici attesi, da tempo per 2,8 milioni euro (90% da contributi): il collegamento tra centro biotrattamento e sp31; primo stralcio ciclabile di Cà Boldù; ultimo stralcio ciclabile di via Straelle.Sono frutto di programmazione, determinazione, capacità di dialogare con il territorio e lavoro di squadra dentro e fuori le mura di palazzo Tiso.In questi 2 anni difficili l’amministrazione Maccarrone non si è limitata all’ordinario, ma con grande visione ha posto le basi per un ulteriore sviluppo della centralità di Camposampiero”. Il nuovo piano delle opere 2022/24 (opere per quasi € 9 milioni) prevede principalmente: nel 2022 la realizzazione del nuovo campo di allenamento di calcio in via Corso (260 mila euro), altro tassello importante per farne una cittadella dello sport (diventerà operativo anche il campo da rugby); nel 2023 nuovi interventi per la rivisitazione del centro storico (504 mila euro), dopo quanto già fatto recentemente con via Trento Trieste; nel 2024 la costruzione della nuova scuola media ( 6, 8 milioni, che sarebbe per importo la maggiore opera mai fatta direttamente dal comune di Camposampiero”. Il sindaco e l’assessore al bilancio confermano che: “Sono in pubblicazione bandi dedicati alle scuole, e noi siamo pronti avendo già preparato nei mesi scorsi uno studio di fattibilità per trovare importanti contributi necessari alla realizzazione di questa opera. Al momento è ancora un sogno, che tuttavia speriamo divenga realtà così come lo sono diventate la ristrutturazione dell’ex liceo e della scuola elementare di Rustega (impensabili fino a qualche anno fa). Sarebbe un altro fondamentale tassello al percorso di crescita guardando al futuro avviato da qualche anno che ha riguardato scuole, viabilità, sport, centro storico e aumento delle varie iniziative offerte alla nostra cittadinanza”. Il consigliere dell’opposizione Sonia Dittadi della Lega non ha nascosto le proprie perplessità: “Vedremo cosa succederà ma una cosa è certa dei veri nodi da risolvere, come il futuro del campo Varrati, il parcheggio dell’ospedale in zona san Marco, la famosa rotatoria all’incrocio dell’ospedale e la sistemazione del campo Marzio ci sono ancora poche e fumose ipotesi. Una visione a lungo termine del futuro della nostra città ancora non c’è traccia”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione