Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il progetto “Famiglie in Rete” approda a Piombino Dese

famiglie rete-attività-1024x768

Famiglie in rete a Piombino Dese per aiutare altre famiglie che vivono un momento di fragilità relazionale.

Arriva anche a Piombino Dese il progetto “Famiglie in Rete”. L’obiettivo è promuovere gruppi di famiglie solidali, chiamati “rete”. Ciascuna rete si ritrova una volta al mese in una sede messa a disposizione dal Comune, per confrontarsi, tra adulti, sui temi che riguardano la vita familiare, in particolare la crescita dei bambini e dei ragazzi. Il gruppo di famiglie è affiancato da due operatori dell’Ulss 6 Euganea con il ruolo di facilitatori. A breve nel Comune di Piombino Dese verranno organizzate alcune serate informative. Chiunque può mettersi in gioco e partecipare: famiglie, coppie, single, giovani e meno giovani, mettendo a disposizione una piccola parte del proprio tempo e il desiderio di essere parte attiva della comunità. Nato nel 2008 nel territorio dell’ex Ulss di Asolo, nel 2016 diventa una progettualità dell’Ulss 6 Euganea. A oggii nel distretto dell’Alta Padovana sono attive 4 Reti di Famiglie nei Comuni di Campodarsego, Fontaniva, Loreggia e San Giorgio in Bosco e nell’intero territorio regionale sono più di 100. L’obiettivo è quello di formare un gruppo disponibile ad aiutare altre famiglie che vivono un momento di fragilità relazionale, educativa od organizzativa e che momentaneamente non hanno le risorse personali o famigliari necessarie ad affrontarlo. La rete affianca e sostiene altre famiglie attraverso l’attivazione di semplici forme di aiuto e vicinanza rivolte a famiglie con bambini e ragazzi, che si concretizzano ad esempio in aiuto compiti, trasporti, occasioni di socializzazione. Tutto questo viene attuato in sinergia con i servizi dell’ Ulss 6 e con l’amministrazione Comunale, per sviluppare o rafforzare relazioni nella comunità che diventa così una risorsa viva e generativa. (n.m.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione