Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Villanova si mobilita: via ai cantieri per caditoie otturate e marciapiedi pericolanti

Interventi urgenti a Villanova per caditoie, pozzetti e marciapiedi: pulizia meccanica, ripristini e stanziamenti per circa 40.000 euro

Villanova di Camposampiero

Villanova di Camposampiero

Sono state approvate a inizio ottobre una serie di delibere di giunta che daranno il via a lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria nel territorio di Villanova. Gli interventi più urgenti riguardano caditoie, pozzetti e condotte di acque piovane, in seguito all’evento meteorologico avverso di agosto. A causa delle abbondanti piogge, sono emerse criticità sulla viabilità comunale riconducibili alla presenza di materiale vario lungo i cordoli dei marciapiedi disperso da veicoli ignoti. Il materiale, precisa una delibera, “ha causato l’otturazione delle caditoie presenti in via Cavin Caselle, via Puccini, via Cornara, via 25 Aprile, via Roma, ecc…”.

L’amministrazione intende avviare le opere di pulizia straordinaria, rilevando che “il sistema più efficace risulta essere quello meccanico con apposito mezzo tipo pala, canal jet specifico per disotturare le caditoie”. Si procederà con la raschiatura tramite mini pala meccanica di tutti i cordoli e piste ciclabili laddove risultino depositi di terriccio misto ghiaia con erbe infestanti e verrà utilizzato un trattore stradale per il carico del materiale di risulta. Data la natura degli interventi, la giunta non ha quantificato a priori il tempo necessario al completamento dei lavori, dipendente dalla quantità di materiale, dal sito d’intervento e da altri fattori logistici. L’ipotesi è di una spesa di circa 10 mila euro, già a bilancio preventivo.

A questi si aggiungeranno altri 5 mila e 600 euro per il ripristino delle stuccature dei pozzettoni di raccordo, compromesse durante le ultime piogge. Il problema riguarda in particolare la zona artigianale di Villanova, ma si sono verificati casi anche in via Puccini (tratto da via Caltana direzione sud) e via Roma (intersezione con via Straelle). “Le stuccature effettuate circa 30 anni fa in corrispondenza degli innesti delle condotte sono risultate compromesse o assenti a causa del dilavamento, con il rischio di cedimenti”. Per queste opere la stima è di 2 o 3 giorni lavorativi, e la cifra a budget dovrebbe coprire i costi.

L’ultima tranche di lavori approvati riguarda alcuni tratti di marciapiedi che presentano irregolarità, mettendo a rischio il passaggio di pedoni e cicli nelle aree promiscue. Molte le vie interessate, tra cui via Vivaldi, via Chiesa, via Cavin Caselle e via 25 Aprile. Per queste opere di manutenzione l’amministrazione ha stanziato poco più di 24 mila euro e procederà, come per gli altri incarichi, ad affidamento diretto secondo le norme di legge.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione