Scopri tutti gli eventi
Territorio
01.08.2025 - 10:51
Interventi di sicurezza idraulica
Il Comune di Cona è stato destinatario di tre contributi per un totale di 690mila euro per progettazioni esecutive di opere di messa in sicurezza idraulica del territorio. Ad annunciarlo è direttamente il sindaco del paese Alessandro Aggio. Aggio va nel dettaglio degli interventi in programma e spiega l’evoluzione della programmazione sul territorio in tema di sicurezza idraulica. “Nel 2018 il Comune di Cona - sottolinea Aggio - si è dotato di un piano delle acque, uno studio dettagliato e organico di mappatura della rete idrica e individuazione delle criticità idrauliche dell’intero territorio. Lo studio suggeriva 8 interventi di adeguamento per un costo totale di circa 3 milioni di euro. A fronte a questa considerevole cifra, anche l’importo della sola progettazione, che è passo vincolante per poter ambire ai bandi operativi, era una spesa non compatibile con le possibilità economiche dell’ente locale. Non è quindi di poco conto l’accoglimento, unico in tutta la provincia, da parte del ministero della richiesta di un finanziamento totale sia per i progetti di fattibilità tecnico ed economica sia per quelli esecutivi di tutti e 8 gli interventi necessari inglobati nelle tre macro richieste che il Comune ha avanzato per il tramite del decreto del 18 giugno del 2025 riferito alla legge 160/2019 per gli investimenti pubblici”. Il sindaco Aggio precisa come “avere i progetti esecutivi è un passo praticamente obbligatorio per poter partecipare con ottimismo ai futuri bandi per i contributi diretti alla realizzazione delle opere”. Aggio va poi nel dettaglio delle opere che saranno realizzate su tutto il territorio comunale. “Le criticità idrauliche oggetto dei progetti finanziati - spiega il primo cittadino - riguardano tutto il territorio comunale, le più importanti sono la messa in sicurezza della Fossetta Veneziana, arteria d’acqua che riceve le acque del centro abitato di Pegolotte, zona via Padova e piazza Trentin, e della lì presente zona industriale, delle arterie idriche di Cantarana per togliere sofferenza al centro abitato e alla seconda zona industriale e la risezione del fossato di scolo lungo la Sp5 che da Cona porta a Conetta e tutti gli altri interventi minori evidenziati dal piano delle acque”. Va detto che questi interventi si rendono necessari considerando come poco distante dal Comune di Cona, nel Comune di Cavarzere solo qualche mese fa sia stato investita da un nubifragio che ha mandato sott’acqua la frazione di Boscochiaro. In quel caso si sono contati danni alle abitazioni per decine di migliaia di euro. L’appello degli Enti Locali ai cittadini è anche quello di pulire i fossati delle pertinenze private e sfalciare gli argini di modo da evitare che con i nubifragi si creino delle strozzature al defluire delle acque. Alessandro Abbadir
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516