Scopri tutti gli eventi
Economia
01.09.2025 - 09:51
Antonio Bottin
“A Cona lo sviluppo è bloccato, sono state fatte scelte che penalizzano il futuro”. A sottolinearlo è sempre il consigliere Antonio Bottin che fa un elenco di scelte sbagliate da parte del Comune di Cona negli ultimi anni: “L’autorizzazione concessa alla Chiron Energy per installare un impianto fotovoltaico a terra da 28 MW su 29 ettari nella zona industriale di Cantarana - dice - è un altro esempio di miopia amministrativa. Siamo favorevoli al fotovoltaico, ma sui tetti, non a scapito del suolo industriale. Quella superficie avrebbe potuto ospitare aziende, creare occupazione, attrarre investimenti. Invece, si è scelto di sacrificare il futuro produttivo dell’area. A ciò si aggiunge la proliferazione di stalle e impianti a biogas, che scoraggiano l’insediamento di nuove famiglie. I valori immobiliari nelle vicinanze di questi impianti sono crollati, rendendo il territorio poco attrattivo per chi cerca casa”.
Precise le conclusioni: il declino non è inevitabile, ma va gestito. “Non possiamo attribuire il declino demografico solo a fattori esterni - dice Bottin. Le scelte locali contano. E quelle dell’attuale amministrazione hanno contribuito a rendere il nostro Comune meno vivibile per le famiglie. Servono politiche coraggiose e lungimiranti: servono investimenti in servizi per l’infanzia e l’adolescenza, recupero e valorizzazione degli alloggi comunali, sviluppo industriale sostenibile, non consumo di suolo, integrazione sociale e culturale dei nuovi cittadini. Solo così potremo invertire la rotta e restituire al nostro territorio una prospettiva di crescita, inclusione e futuro”. (a.a.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516