Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Territorio

Cona (VE). Settembre, tanti momenti di aggregazione in paese

Il sindaco di Cona Alessandro Aggio fa il punto della situazione

Settembre, tanti momenti di aggregazione in paese

un momento di festa alla cantina di Cona

Settembre è tradizionalmente un mese di grande fermento per una comunità dalla consolidata tradizione agricola, è iniziata la vendemmia che vede protagonista nel territorio la Cantina di Cona (in foto la festa di qualche anno fa) a cui conferiscono oltre 300 soci con una predominanza di uve bianche. E da sempre la vendemmia si accompagna ad un periodo di feste.

“Dopo il successo della Sagra di Sant'Egidio organizzata dalla parrocchia di Pegolotte - spiega il sindaco Alessandro Aggio - i volontari del comitato parrocchiale sono al lavoro già per la preparazione degli gnocchi fatti a mano che, accompagnati da musica dal vivo, saranno il piatto forte anche per la serata conclusiva di lunedì 22 settembre, giorno del santo patrono. Grande entusiasmo anche per la tradizionale fiera di San Matteo a Conetta organizzata dalla locale Pro Loco, che vedrà domenica 21, giorno del patrono della frazione, protagonisti i mezzi agricoli con un raduno aperto a tutti di trattori, con espositori del settore che presenteranno gli ultimi modelli. Non mancherà la famigerata paella con musica dal vivo”.

Sabato 27 è organizzata nella frazione di Cantarana l'annuale esercitazione distrettuale. I volontari della Protezione Civile di Cona, Chioggia e Cavarzere, diretti dal coordinatore Ermes Tommasi, si vedranno impiegati per delle simulazioni emergenziali con l'utilizzo degli ultimi dispositivi di soccorso ed emergenza. “Un'attività formativa - dice Aggio - fondamentale per essere pronti ad intervenire in situazioni reali come recentemente accaduto nell'occasione del nubifragio a fine agosto nel Comune di Spinea dove i volontari della Protezione Civile di Cona hanno dato un concreto contributo al ripristino della normalità”.

Domenica 14 c'è stata la presentazione della nuova stagione sportiva del Real Pegolotte, la nuova realtà sportiva del Comune di Cona, che insieme al Asd Gordige calcio ragazze completano l'offerta calcistica operante nell'impianto sportivo don Mario Zanin di Pegolotte di Cona.

“A inizio settembre il Comune di Cona - aggiunge Aggio - ha avuto un incontro con Veneto Strade per coordinare le tempistiche di asfaltatura della Sr516 che interesserà tutta l’asse viario da Cavarzere a Correzzola e i cui lavori nel territori comunale, tempo permettendo, dovrebbero partire da metà settembre, con il riporto in quota della rotatoria in centro a Pegolotte, intervento specificatamente richiesto per le condizioni ormai critiche del sedime stradale. Inoltre è stata l’occasione per constatare la possibilità di ottenere la viabilità di ingresso e uscita per un parcheggio previsto nell’area dell’ex cinema di Pegolotte, un parcheggio pubblico adibito ad accogliere i clienti delle limitrofe attività al dettaglio lungo la 516”.

Una volta concluso questo periodo di asfaltature è in previsione da parte del Comune una riorganizzazione della viabilità nell'area dei plessi scolastici, al fine di migliorare la sicurezza pedonale degli alunni, con conseguente sistemazione dell'arredo urbano. Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione