Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cerimonia di memoria e partecipazione collettiva a Cavarzere

Intitolato il Parco Pubblico alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, fiumani e dalmati

Autorità, studenti, associazioni e cittadini hanno preso parte alla cerimonia con la testimonianza di un esule e la benedizione della targa, seguita dalla Santa Messa in Duomo.

Intitolato il Parco Pubblico alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, fiumani e dalmati

Questa mattina, venerdì 03 ottobre 2025, si è tenuta a Cavarzere, in Via Aldo Moro, la cerimonia di intitolazione del Parco Pubblico " Martiri delle Foibe", alla memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità politiche, civili e militari, le associazioni d’arma, cittadini e studenti. Presenti il Sindaco di Cavarzere, avv. Pierfrancesco Munari, l’Assessore alle Pari Opportunità Mattia Bernello, l’Assessore all’Istruzione Sommacampagna che ha eseguito l’Inno Nazionale, l’Onorevole Paolo Borchia, l’Onorevole Amidei, il Consigliere Regionale Pavanetto Lucas, oltre alle classi quarte e quinte dell’indirizzo tecnico dell’Istituto Superiore “Marconi” di Cavarzere.

Particolarmente significativa la presenza del Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Cavarzere, accompagnato dalla prof.ssa Nicla Sguotti, guidato dalla neoeletta Sindaca Chloe Gradara che è intervenuta portando la voce delle nuove generazioni.

Dopo l’esecuzione dell’Inno Nazionale, la cerimonia si è aperta con l’intervento del Sindaco Munari, seguito dal saluto della Sindaca dei Ragazzi Chloe Gradara. Un momento di forte emozione è stato offerto dalla testimonianza del signor Aldo Duiella, esule, che ha condiviso ricordi e riflessioni sugli eventi che hanno segnato profondamente la storia delle popolazioni istriane, fiumane e dalmate.

La cerimonia è quindi proseguita con la scopertura della targa commemorativa e la sua benedizione a cura di Don Alberto, accompagnata da un intenso momento di raccoglimento collettivo.

Alle ore 10:30, tutti i presenti si sono spostati presso il Duomo di Cavarzere, dove è stata celebrata la Santa Messa in suffragio di tutte le vittime.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Cavarzere con il patrocinio della Regione Veneto e della Città Metropolitana di Venezia, in collaborazione con le Associazioni d’Arma e il Comitato “10 Febbraio”, ha rappresentato un importante momento di memoria, condivisione e riflessione sul valore del ricordo e della trasmissione storica alle giovani generazioni.

  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione