Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

TEATRO TULLIO SERAFIN DI CAVARZERE – STAGIONE 2025/2026

SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI e PORTAMI A TEATRO!

Da novembre a marzo, il Teatro Tullio Serafin di Cavarzere torna protagonista con grandi nomi, emozioni e spettacoli per tutte le età.

SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI e PORTAMI A TEATRO!

Al nastro di partenza al Teatro Tullio Serafin di Cavarzere l’edizione 2025/2026 delle stagioni “SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI” e “PORTAMI A TEATRO!”, che da novembre a marzo proporranno un totale di nove appuntamenti tra prosa, danza e teatro per famiglie.
Entrambe le rassegne sono organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven e con il sostegno di Adriatic LNG.

“Siamo orgogliosi di presentare una stagione che unisce qualità artistica e apertura al pubblico di tutte le età – dichiara l’Assessore alla Cultura Ilaria Turatti –. ‘Solo a Teatro le Domeniche sono Spettacolari’ e ‘Portami a Teatro!’ rappresentano due percorsi complementari che raccontano la ricchezza e la vitalità della nostra offerta culturale.
Vogliamo che il Teatro Serafin continui a essere un luogo di incontro, di emozione e di scoperta, capace di accogliere tanto gli appassionati della prosa e della danza quanto le famiglie e i più piccoli. È un segnale di fiducia e di investimento nella cultura come motore di crescita per la nostra comunità.”

Il sipario si apre il 16 novembre con Caterina Murino nei panni de La vedova scaltra di Carlo Goldoni, regia e adattamento di Giancarlo Marinelli.
Seguono Massimo Dapporto e Fabio Troiano diretti da Gioele Dix in Pirandello Pulp (30 novembre); la compagnia Artemis Danza / Monica Casadei con Il Barbiere di Siviglia – Balletto d’azione (14 dicembre); Annagaia Marchioro in Fame mia – quasi una biografia (18 gennaio); la Compagnia Catalyst in Il Misantropo da Molière (8 febbraio); e il Gruppo del Lelio in Un curioso accidente di Goldoni (8 marzo).

“Questa rassegna è dedicata a Pierluca Donin, che fin dagli anni ’90 ha seguito con passione e competenza le stagioni teatrali di Cavarzere, portando sul palcoscenico del Teatro Serafin, insieme ad Arteven, spettacoli di grande qualità.
A lui va il nostro più sincero ringraziamento e il ricordo affettuoso di chi ha contribuito in modo determinante alla crescita culturale della nostra comunità.” commenta Enzo Salmaso Direttore artistico del Teatro Tullio Serafin di Cavarzere.

“Anche quest’anno siamo lieti di essere al fianco del Comune di Cavarzere nel sostenere la Stagione di Prosa del Teatro Tullio Serafin, un’istituzione storica e preziosa per il nostro territorio – dichiara Alfredo Balena, Direttore delle Relazioni Esterne di Adriatic LNG.
Iniziative come questa confermano il valore del Teatro come luogo di cultura, di incontro e di crescita sociale, capace di offrire alla comunità spettacoli di qualità, occasioni di riflessione e momenti di condivisione dedicati anche alle famiglie.”


La stagione si chiude il 29 marzo con Sebastiano Somma in Lucio incontra Lucio, omaggio musicale a Lucio Dalla e Lucio Battisti.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 17.00.

Parallelamente, la rassegna per bambini e famiglie “Portami a Teatro!” propone due appuntamenti pomeridiani:

  • 1 febbraio 2026: Si fa presto a dire Cenerentola! – Compagnia Gli Alcuni

  • 1 marzo 2026: Micro – Una giornata tra gli insetti – Zebra Ets / Susi Danesin
    Inizio spettacoli ore 16.30.

Per chi acquisterà i biglietti degli spettacoli domenicali sono previsti laboratori teatrali gratuiti il 31 gennaio e il 28 febbraio presso la Scuola Primaria Giovanni XXIII in via Leonardo Da Vinci 24, dalle ore 15.30.
Prenotazioni presso la biglietteria del Teatro Tullio Serafin al 331 4021045.


BIGLIETTI E ABBONAMENTI

SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI – ore 17.00

  • Abbonamento unico: € 110

  • Biglietti: intero € 22 – ridotto € 18 (under 30 e over 65)

  • Rinnovi abbonamenti: 3–8 novembre

  • Nuovi abbonamenti: 10–16 novembre, il 16 novembre dalle ore 16

  • Prevendita online dal 14 novembre su vivaticket.com

  • Vendita biglietti: un’ora prima dello spettacolo presso la biglietteria del teatro

PORTAMI A TEATRO! – ore 16.30

  • Biglietti: intero € 5 – ridotto € 4 (per abbonati stagione prosa/danza 2024/25 e per ogni 2 interi acquistati)

  • Prevendita online su vivaticket.com

  • Vendita in teatro il giorno dello spettacolo dalle ore 15.30


INFORMAZIONI

Biblioteca Comunale – tel. 0426 317160 (lun–ven, ore 9–12)
Biglietteria Teatro Tullio Serafin – tel. 331 4021045
biblioteca@comune.cavarzere.ve.it
www.cultura.cittametropolitana.ve.it
www.arteven.it – Facebook: @arteven

  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione