Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sociale

Cona, Chioggia e Cavarzere verso l’Ambito Territoriale Sociale Ven 14

Interviene il sindaco di Cona Alessandro Aggio

Cona, Chioggia e Cavarzere verso l’Ambito Territoriale Sociale Ven 14

il sindaco Alessandro Aggio

Un nuovo modello per rafforzare il welfare nell’area sud della Città Metropolitana

Procedono i lavori tra i Comuni di Cona, Chioggia e Cavarzere per la costituzione dell’Ambito Territoriale Sociale Ven 14 (Ats 14). Dopo la firma del protocollo d’intesa per la gestione associata dei servizi sociali, è in corso la definizione dello statuto e della struttura del nuovo ente previsto per legge, che subentrerà ai tre Comuni nella gestione delle politiche sociali dell’area sud della Città Metropolitana di Venezia.

“L’obiettivo - spiega il sindaco Aggio - è creare un sistema più solido e coordinato - con il centro amministrativo a Chioggia e uffici operativi distaccati nel territorio - capace di garantire servizi alla persona con standard elevati e continuità operativa, ottimizzando l’utilizzo delle risorse disponibili. Il modello organizzativo prevede ora incontri tecnici per definire organici, Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (Leps) e il personale che sarà trasferito dai Comuni all’Ats 14, così come i servizi che per caduta opereranno nei tre Comuni. L’intento è mantenere la qualità dei servizi esistenti, migliorandone l’efficacia attraverso una gestione unitaria e integrata”.

Si tratta di un ambito piccolo ma strategico. Con circa 60.000 abitanti complessivi, l’Ats 14 è il più piccolo del Veneto. È stato delineato secondo i confini dei precedenti comitati Ulss dei Sindaci e si presenta come una realtà di dimensioni contenute che dovrà creare una strategia unitaria per la coesione sociale di un territorio non omogeneo sia per le dimensioni dei tre Comuni che per distanza geografica tra gli stessi. “Le dimensioni ridotte - sottolinea Aggio - comportano alcune sfide: i costi fissi della nuova struttura pesano in proporzione maggiore sui bilanci comunali. Tuttavia, la prospettiva è che, nel medio periodo, la gestione congiunta permetta di ottenere economie di scala e una programmazione più razionale delle risorse”.

Per il Comune di Cona, ad esempio, la spesa annuale per il settore sociale, escluso il personale, si aggira attorno ai 200.000 euro. Con la nascita dell’Ats 14, questa somma confluirà nel bilancio dell’ambito insieme alle risorse di Chioggia e Cavarzere, permettendo una visione complessiva da cui si prevede si possano ottenere impatti più efficaci verso la fascia più debole della cittadinanza”.

Si va verso un welfare più vicino alle persone. “La costituzione del nuovo consorzio - conclude Aggio - permetterà di programmare in modo unitario gli interventi sociali, favorendo un approccio più omogeneo e mirato alle reali esigenze delle comunità locali. Tra le prime azioni previste, l’incremento delle ore di servizio delle assistenti sociali e un potenziamento delle attività rivolte alle famiglie e alle fasce più fragili. La nascita dell’Ats 14 rappresenta, in definitiva, una tappa obbligata per poter continuare ad intercettare i finanziamenti europei in ambito sociale e l’occasione di poter ambire verso un welfare territoriale più efficiente, equo e vicino ai cittadini dell’area sud veneziana: un passo concreto verso una gestione moderna e condivisa del sociale”.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione