Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA

Cavarzere. Le colonnine elettriche per la ricarica delle auto sono attese nelle frazioni

Transizione ecologica a Cavarzere: illuminazione a led con risparmio del 70%, nuove colonnine per auto elettriche e pannelli fotovoltaici per la scuola

Le colonnine elettriche per la ricarica delle auto sono attese nelle frazioni

Il centro di Cavarzere

Sono stato sostituiti 3100 punti luce obsoleti con impianti a Led

Transizione ecologica a Cavarzere, molto è stato fatto ma manca ancora da fare. “Per quanto riguarda le colonnine per le auto elettriche - spiega il sindaco Pierfrancesco Munari - nel corso degli ultimi 4 anni sono stati installati 12 stralli, 12 parcheggi e 4 posti in 3 aree diverse davanti alla scuola, in prossimità del centro, in una zona residenziale cosiddetta “dei Trenini”. La transizione ecologica per il nostro Comune è passata dal cambio di tutte gli oltre 3.100 punti luce gestiti dall'amministrazione. Siamo passati a impianti a Led, quindi con un risparmio netto del 70% dell’energia. Abbiamo in progetto, perché ci sono state delle richieste, campi agrifotovoltaici nel nostro Comune. Come opera compensativa ce n'è uno, principalmente rispetto ad altri, che vedrà l'installazione di pannelli fotovoltaici su pensiline e parcheggio che verranno sistemate nel parcheggio della scuola media”. Questi pannelli fotovoltaici andranno ad alimentare direttamente la scuola. “Tornando al discorso delle colonnine - prosegue il sindaco - adesso abbiamo in programma di installare quantomeno dei punti, uno in ogni frazione delle frazioni più popolose, quindi Rottanova, Boscochiaro e San Pietro, per concludere la mappatura di tutto il nostro territorio che è molto esteso. Con questi arriveremo a 5 punti all'interno del nostro Comune pubblici dove le persone con macchine elettriche potranno ricaricare”. Intanto la giunta nelle scorse settimane ha approvato all’unanimità un importante progetto che porterà nuovi punti luce nelle zone della città che da anni attendevano un’adeguata illuminazione. Le nuove installazioni interesseranno: via Giare Inferiori, via Vespucci Località Pizzon, via San Pietro - Cimitero, via Oselin - Strada Poli. Una bella notizia per i residenti di queste aree, che da tempo segnalavano la necessità di maggiore sicurezza e visibilità nelle ore serali. Tutti i nuovi impianti utilizzeranno tecnologia Led, in linea con il percorso di efficientamento energetico già avviato negli ultimi anni a Cavarzere. L’intervento si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica, che ha già visto la sostituzione di oltre 3100 punti luce con tecnologia Led su tutto il territorio comunale nel capoluogo e nelle frazioni. “Un risultato che ci permette - conclude il sindaco Munari - di risparmiare energia, ridurre i costi di gestione e rispettare l’ambiente. Infine sono già in fase di valutazione ulteriori zone dove la luce è ancora assente, per proseguire con nuovi interventi di illuminazione nel prossimo futuro. Gli uffici tecnici restano a disposizione per ricevere segnalazioni e suggerimenti da parte dei cittadini”. Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione