Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un progetto per la riqualificazione delle aree verdi di Chioggia: interessate Sant’Anna, Valli, Isola Verde e Sottomarina

chioggia ARENA DUSE 1

A Chioggia si punta alla copertura dell'Arena Duse, scoperta e in completo stato di abbandono da una decina d’anni

Un progetto di riqualificazione delle aree di verde pubblico di Chioggia a cui si aggiunge anche la copertura dell’Arena Duse con un’attenzione all’inclusione sociale e al risparmio energetico come previsto dal PNRR. Le aree di verde pubblico interessate a questi interventi riguarderanno Sant’Anna, Valli, Isola Verde ed anche la zona nei pressi dell’Arena Duse. “Una risposta importante che daremo a tre frazioni e al cuore di Sottomarina”, ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao. “Si è trattato di un lavoro congiunto tra servizi sociali, lavori pubblici, urbanistica e ambiente. Utilizzeremo questi fondi del PNRR per recuperare e rivitalizzare tante aree verdi pubbliche, per destinarle in parte a luogo di incontro per soggetti fragili e in parte allo svolgimento di attività di promozione culturale, per la didattica e per le attività ricreative. Fondamentale, come dico sempre, il rispetto degli arredi che verranno posizionati, delle giostrine, dei giochi inclusivi”. La riqualificazione comprenderà anche spazi per anziani, per persone con disabilità e con l’intento di creare spazi pubblici di aggregazione e per fini terapeutici. L’intervento sulle aree verdi, in base al PNRR, deve essere necessariamente concluso entro il 30 giugno 2026, ma molto probabilmente la durata sarà più breve. Comprenderà anche la riqualificazione energetica del Centro Fitness e il recupero edilizio degli Esagoni all’interno dell’area dell’ex colonia della Croce Rossa. Dopo oltre 10 anni di abbandono e di vandalismi, sfruttando il programma di finanziamenti per la "Rigenerazione urbana, volta a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale" promosso dall'Unione Europea NextgenerationEU, come stabilito dalla legge 160 del 2019 “la copertura dell’Arena Duse - ha commentato il sindaco Armelao - consentirà lo svolgimento di eventi anche nel caso di maltempo e darà un aspetto curato e dignitoso a questa zona così importante della nostra città”. “I lavori inizieranno a gennaio 2024 - ha spiegato Angelo Mancin, Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Chioggia - per un importo di oltre 3.900.000 euro, linea di finanziamento del PNRR. Si tratta di una copertura che prevede anche pannelli fotovoltaici, per una sostenibilità sia dei costi che ambientale”. L’obiettivo è quello di installare 990 pannelli fotovoltaici capaci di rendere il più possibile l’area indipendente dal punto di vista energetico, creando una sorta di “cittadella dell’energia elettrica green”. I progetti delle aree verdi e della copertura dell’Arena Duse sono stati realizzati da H&A Associati – Venezia. Eugenio Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione