Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Avis: un 2023 da record per le donazioni a Chioggia

Premiazioni donatori Avis Teatro San Martino

Sono oltre 4000 le sacche di sangue donate, 3380 sangue intero e 641 plasmaferesi. I soci attivi sono 2253: gli uomini sono 1.491, le donne 762

Festeggiare chi ha voluto e potuto donare il proprio sangue e il proprio tempo per il prossimo. L’associazione donatori di sangue Avis Chioggia ha voluto festeggiare chi ha voluto e potuto donare il proprio sangue e il proprio tempo per il prossimoal teatro San Martino a Sottomarina consegnando il distintivo in rame, in argento, in argento dorato, in oro, in oro con rubino, smeraldo e diamante (soci da almeno 30 anni con più di 75 donazioni effettuate) e due targhe ai familiari dei compianti soci Moreno Liviero e Alfredo Boscolo Nata che hanno contribuito con una donazione economica. Il 2023 si è concluso con un traguardo davvero significativo per l’Avis comunale: oltre 4000 sacche di sangue, 3380 sangue intero e 641 plasmaferesi. I soci attivi sono 2253: gli uomini sono 1.491, le donne 762. “Se da un lato in Italia siamo molto vicini a raggiungere l'autosufficienza per la raccolta di globuli rossi - spiega Nevio Boscolo Capon, presidente dell’Avis Chioggia - lo stesso non si verifica per il plasma da destinare alla produzione di farmaci salvavita: a livello nazionale circa il 25% delle scorte di plasmaviene importato dall’estero”. Proprio alla luce di questi dati il presidente Avis invita i donatori a scegliere l'alternanza della donazione tra sangue e plasma offrendo così un maggior contributo al sistema trasfusionale e sanitario nazionale. Il socio artista Dario Ballarin, premiato con distintivo in oro con smeraldo con più di 100 donazioni, ha donato all'Associazione un dipinto dal titolo "Il Filo Rosso". Nel corso del 2023 l’Avis Chioggia ha partecipato a molte iniziative: la campagna Telethon Natale 2023 con il gazebo dell’Avis per la raccolta fondi e la vendita dei cuori di cioccolato a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare; la campagna sulla sicurezza stradale " Pensa alla vita .... guida con la testa!!!!”; è stata allestita la mostra del concorso di disegno rivolto alle scuole primarie dal titolo "Il dono del sangue: aiutiamo oggi per costruire il domani”. Il disegno vincitore, ideato da una classe quinta della scuola primaria Don Milani, diverrà spunto di un bozzetto per realizzare un monumento al donatore di sangue da collocare in una piazzetta a Sottomarina in occasione della 65a Giornata del Donatore di sangue che si terrà il prossimo ottobre. Eugenio Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione