Scopri tutti gli eventi
Riconoscimento
12.09.2025 - 08:15
Amico di Cervia. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito a Luciano Boscolo Cucco, figura di spicco nel settore marittimo e titolare della società Dragaggi.
Nella Sala del Consiglio Comunale di Cervia il vicesindaco Gianni Grandu ha consegnato questo riconoscimento all’imprenditore chioggiotto da molti anni promotore di iniziative intersecando cultura, storia e tradizione marinara che hanno rafforzato il legame plurisecolare di Chioggia con Cervia.
Presenti alla cerimonia numerose autorità e personalità locali: Giuseppe Morciano, comandante della Capitaneria di Porto – delegazione di Cervia; Giuseppe Pomicetti, presidente del Parco delle Saline; Gastone Guerrini, presidente del Circolo Culturale La Pantofla; Renato Lombardi, presidente del Circolo Le Aie e membro del direttivo della Pantofla; il Gruppo Canoro I Trapozal; Paola Pirini, titolare del ristorante La Ciurma e da sempre sostenitrice delle manifestazioni culturali e folkloristiche cittadine; e Giovanni Lucchi, già vice sindaco di Cervia, legato da una profonda amicizia con Luciano Boscolo Cucco.
Il riconoscimento, come ha sottolineato il vicesindaco della cittadina romagnola, è stato assegnato all’imprenditore marittimo chioggiotto, promotore della Rotta del Sale tra Chioggia e Cervia, “per il suo mecenatismo e per il ruolo di prezioso riferimento culturale nella storia della marineria e nella memoria locale, che ha portato alla nascita del Patto di Amicizia tra Chioggia e Cervia”.
“Persona di grandi valori, doti umane e sensibilità sociale volta alla solidarietà - così è scritto nell’attestato. - Un riconoscimento del profondo legame con Cervia che la città ricambia con sincera stima e amicizia”.
Luciano Boscolo ha omaggiato il comune romagnolo con una forcola, scultura simbolo dei bragozzi, le tradizionali imbarcazioni chioggiotte affermando: “A Cervia mi sento un po’ come a casa… anzi, qui ho più amici che a Chioggia”.
Nel corso della consegna del riconoscimento il gruppo “I Trapozal” ha proposto brani della tradizione romagnola, tra cui Romagna mia, e una canzone dedicata a Chioggia.
A distanza di due settimane dal conferimento a Cervia, un altro riconoscimento è stato assegnato a Luciano Boscolo Cucco. La Capitaneria di Porto di Chioggia gli ha assegnato il titolo di “Ambasciatore del Mare” consegnato dal comandante Alessio Palmisano, tributando all’imprenditore della Dragaggi - un “uomo di grande umanità, con valori di ferro, generosità vera e amore sincero per il mare”, così è scritto nel testo dell’encomio - la stima e la gratitudine per i molti progetti sviluppati nel rispetto della tutela ambientale. La sua azienda, in attività fin dal 1870, è diventata un punto di riferimento internazionale per il ripascimento delle spiagge e la manutenzione dei fondali nel rispetto dell’ecosistema marino e delle esigenze della navigazione. (Eugenio Ferrarese)
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516