Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lions Club Chioggia Sottomarina: presentato il nuovo direttivo

Alessandro Scarpa

Alessandro Scarpa, presindente Lions Club Chioggia Sottomarina

Presentato il nuovo direttivo del Lions Club Chioggia Sottomarina (Venezia). Alessandro Scarpa è il nuovo presidente e al centro dell’attività dell'associazione ci saranno i giovani e l’ambiente

Alessandro Scarpa, presindente Lions Club Chioggia Sottomarina
Le riunioni in presenza si erano interrotte nel febbraio dell’anno scorso, ma l’attività del Lions Club Chioggia Sottomarina (Venezia) è proseguita per tutto il 2020 con gli incontri on line nella piattaforma Zoom con una frequenza intorno al 75% così come sono proseguiti i vari “Service”. Ora però i soci Lions sperano di “riveder le stelle” il prima possibile e poter riprendere i consueti incontri con i relatori per trattare argomenti di alto valore culturale e sociale.

Il nuovo direttivo del Lions Club Chioggia Sottomarina

Alla fine del mese di febbraio 2021 l’Assemblea dei Soci, ancora on line, ha ratificato l’elezione del Presidente e del Direttivo per l’anno sociale 2021/22. E così, dopo la “prorogatio” del presidente Luigi Ranzato per l’anno sociale 2020/21, il Lions avrà quale nuovo presidente Alessandro Scarpa. Il Consiglio Direttivo comprenderà anche il Past President Luigi Ranzato, vice presidente Silvia Vianello, segretario Alessandro Vianello, cerimoniere Bruno Crocco, tesoriere Laura Morelli, censore Nica Becciu, consiglieri Lucio Cavallarin e Gianpaolo Beretta, Rit Carlo Alberto Tesserin.

Il presidente

Avvocato e dirigente dell'Azienda Ulss 3 Serenissima (Venezia), già vicesegretario comunale di enti locali, Alessandro Scarpa nel Lions è Officer distrettuale per il service "Un calcio al bullismo ed al cyberbullismo” e su questi temi è stato impegnato negli incontri con gli studenti delle scuole di Chioggia.

Scarpa: "Guardiamo al futuro"

“Il service è il caposaldo della nostra Associazione e oggi rappresenta chi siamo e quello che facciamo meglio”, ha sostenuto Scarpa nella serata della sua elezione. “Ci occuperemo ancora di Cyberbullismo, visto il successo degli anni precedenti, continueremo a seguire il Progetto Martina, con l’obiettivo di dare ai giovani un’adeguata informazione sulla prevenzione dei tumori, educandoli a considerare la vita un bene prezioso e a sentirsi impegnati personalmente nella difesa della stessa; continuerò ad occuparmi del “Pianeta Giovani” e saremo impegnati sulle tematiche ambientali (progetto Ambiente e riqualificazione della Riva Vena), in continuità degli anni precedenti. Guardiamo al futuro, partendo dagli straordinari tempi che stiamo vivendo”. Eugenio Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione