Grande commozione per la 40esima Marcia della Magnolia di Tribano, che si è trasformata in una marcia per la Pace dei popoli Ucraini
40esima Marcia della Magnolia di Tribano
A lanciare l’iniziativa è stato il sindaco Cavazzana con il presidente dei Podisti di Tribano, Armando Castello e i sindaci del Conselvano: “Non possiamo ignorare la situazione che si sta vivendo. Condanniamo fermamente l’attacco all’Ucraina e abbiamo invitato tutti a partecipare alla marcia per lanciare un messaggio di pace. Abbiamo tante presenze Ucraine nel nostro territorio ed è giusto far sentire la nostra vicinanza e il nostro sostegno al popolo Ucraino e ai ragazzi ucraini che sono spesso ospiti nelle nostre famiglie durante il periodo estivo e che in questo momento vivono l’angoscia e il terrore della guerra. Non potevamo festeggiare questi 40 anni ignorando una situazione così triste, complicata e delicata. La pace resta l’unica risposta”. Numerosissimi i sindaci presenti, qualcuno ha anche partecipato alla corsa: il sindaco di Agna, Albignasego, Anguillara veneta, Arre, Bagnoli di Sopra, Battaglia Terme, Candiana, Cartura, Casalserugo, Cona, Conselve, Due Carrare, Granze, Lozzo Atestino e Monselice. A loro si sono aggiunti il senatore Antonio De Poli e il consigliere regionale Elisa Venturini. Tribano e tutti i comuni presenti hanno marciato per dimostrare vicinanza all’Ucraina. Alle 8 dopo un breve saluto del sindaco di Tribano, con l’arrivo dei rappresentanti delle istituzioni, don Andrea, Parroco di Tribano ha letto una preghiera per la Pace di Papa francesco. Nel frattempo Radio Noi, social radio Tribanese, ha raccolto le testimonianze dei partecipanti e delle istituzioni presenti. All’evento si contano abbiamo partecipato circa 1700 persone. Nel 1982 nasceva un gruppo di amici legati dall’ amore per la marcia amatoriale, guidato allora come oggi da Armando Castello, storico Presidente di una “comitiva” che raccoglie ben 150 tesserati non solo tribanesi ma provenienti da tutta la Provincia di Padova. Per ricordare i momenti più belli, il “Gruppo Podisti Tribano”, in collaborazione con il Comune di Tribano e le Associazioni locali (Pro Loco, Auser, Polisportiva) ha dato vita ad una mostra che ha ripercorso i momenti salienti e che si è tenuta nella storica Torre civica comunale. Grande soddisfazione del presidente di “Gruppo Podisti Tribano”, Armando Castello: “Il nostro gruppo ha sempre avuto le porte aperte all’allegria e all’ amicizia. Chi è entrato ha trovato consigli e supporto per praticare uno sport amatoriale che ha mantenuto il suo fascino nel tempo. Nessuno però è obbligato a partecipare. L’importante è fare gruppo e coltivare l’amicizia e la passione per lo sport. La nostra presenza è stata costante nei calendari di Marcia Padova con la quale siamo cresciuti e con la quale collaboriamo assiduamente”. Cristina Lazzarin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter