Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Conselve, il nuovo sindaco: "Al primo posto i servizi alle persone”

Parte dal sociale, dalle scuo- le, dai lavori da completare e dalla sicurezza l’impegno della nuova amministrazione guidata dal neo sindaco Maria Alberta Boccardo. Nel primo consiglio comunale, quello dell’insediamento e della convalida degli eletti, dopo il giuramento con la fascia tricolore Boccardo ha tracciato il percorso da seguire nei prossimi 5 anni, tra continuità e rinnovamento. “Lavoreremo per potenziare servizi come l’assistenza domiciliare, creando spazi di aggregazione per i giovani. Completeremo l’ampliamento della casa di riposo con altri 64 posti e faremo in modo che entrino a pieno regime l’ospedale di comunità e la riabilitazione. Priorità anche all’edilizia scolastica con interventi alla media “Tommaseo” e alla primaria “Girasole”. Intanto progettiamo la nuova scuola primaria. Daremo il via anche ai lavori alle piste ciclabili e alla rotonda di via Olmo sulla Monselice - mare, investiremo sulla sicurezza attraverso l’assunzione di un nuovo vigile”. Chiara la posizione sul fenomeno dell’immigrazione: “Contrasteremo ogni tentativo che imponga un modello di accoglienza che si è rivelato invece solo una fonte di affari”. Dall’opposizione Federico Visentin e Tamara Lazzarin hanno chiesto la registrazione delle sedute consiliari e manifestano riserve sull’intervento previsto per il Prato Comunale dove “si sacrifica il verde per un campo sportivo che si può fare altrove”. Andrea Zanetti di “Insieme per il bene comune”, centrosinistra, ha richiamato le responsabilità sullo scandalo rifiuti: “l’ex sindaco Ruzzon e il suo vice Lazzarin sono corresponsabili ma sono ancora in giunta. Mi auguro che la sindaco sia autonoma delle scelte future”. Beniamino Benetazzo ricorda che il prossimo bilancio sarà “il primo banco di prova per tradurre in documenti le buone intenzioni pronunciate in questa occasione”. Fabio Cosmi ha chiuso chiedendo di “migliorare il rapporto di fiducia fra cittadini e amministrazione. Da parte nostra daremo un contributo costruttivo ma allo stesso tempo severo e attento”.   Nicola Stievano
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione