Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Strade sicure

Furti con la tecnica dell'abbraccio: 12 fogli di via per i sospetti a Jesolo

Controlli a tappeto sul litorale per contrastare i furti con la tecnica dell'abbraccio: 12 persone allontanate

jesolo

Immagine di repertorio

La tecnica dell'abbraccio continua a mietere vittime sul litorale veneto. Negli ultimi tempi, la polizia ha intensificato i controlli nell'area di Jesolo, un'azione preventiva volta a contrastare questo fenomeno criminale che ha creato un forte allarme sociale.

La tecnica dell'abbraccio è ormai tristemente nota. I malviventi si avvicinano alle loro vittime fingendo di conoscerle, spesso con un sorriso e un gesto affettuoso. Approfittando della distrazione della vittima, i ladri riescono a sottrarre portafogli, gioielli e altri oggetti di valore, riuscendo spesso ad allontanarsi prima che il malcapitato si accorga del furto.

Per contrastare questo fenomeno, la polizia ha messo in atto una serie di controlli a tappeto sul litorale, con particolare attenzione all'area di Jesolo. Negli ultimi giorni, sono stati emessi dodici fogli di via obbligatori nei confronti di soggetti con precedenti penali, rintracciati sul litorale ma provenienti da altre province. Questi provvedimenti, come spiegato dalla questura, mirano a ridurre la pericolosità sociale di individui che hanno già dimostrato comportamenti criminali.

Il fenomeno dei furti con la tecnica dell'abbraccio non è nuovo, ma sembra essere in crescita, soprattutto nelle aree turistiche come Jesolo. La presenza di numerosi turisti, spesso meno attenti e più vulnerabili, rappresenta un terreno fertile per i malintenzionati. La polizia invita i cittadini e i turisti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente qualsiasi comportamento sospetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione