Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Operazioni antidroga

Vittorio Veneto, controlli dei Carabinieri: studente minorenne segnalato per possesso di hashish

Le operazioni dei Carabinieri all'esterno delle scuole di Vittorio Veneto hanno portato alla segnalazione di un minorenne e alla denuncia di un 33enne per stupefacenti

Vittorio Veneto, controlli dei Carabinieri: studente minorenne segnalato per possesso di hashish

Nella giornata di ieri venerdì 13 settembre, all'esterno degli istituti scolastici di secondo grado e nei pressi delle stazioni degli autobus di Vittorio Veneto, le forze dell'ordine hanno intensificato la loro presenza per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani.

Durante l'operazione, un giovane studente minorenne è stato trovato in possesso di una piccola quantità di hashish. Il ragazzo, che stava per entrare in classe, è stato fermato dai carabinieri e segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti. Un episodio che solleva interrogativi sulla diffusione della droga tra i giovanissimi e sull'efficacia delle misure preventive adottate dalle istituzioni scolastiche.

Ma non è stato solo il minorenne a finire nei guai. Sempre nella mattinata di venerdì 13 settembre, i controlli si sono estesi anche a Piazzale XXII Novembre, un'area frequentata da molti studenti durante gli orari di uscita dalle scuole. Qui, in un giardino pubblico situato in Piazzale Trento e Trieste, i carabinieri hanno fermato un uomo di 33 anni, di origine tunisina e irregolare sul territorio italiano. L'uomo è stato trovato in possesso di 35 grammi di hashish e denunciato in stato di libertà per detenzione illegale di stupefacenti.

L'operazione dei carabinieri a Vittorio Veneto rientra in una più ampia strategia di controllo e prevenzione del consumo di droga tra i giovani. Le forze dell'ordine, infatti, hanno intensificato i controlli all'esterno delle scuole e nei luoghi di aggregazione giovanile, come le stazioni degli autobus e i giardini pubblici. Un'azione che mira non solo a reprimere il fenomeno, ma anche a sensibilizzare i ragazzi sui rischi legati all'uso di sostanze stupefacenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione