Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza garantita

Capodanno in sicurezza a Venezia: pianificazione e controlli efficaci

Un dispositivo di sicurezza straordinario ha garantito tranquillità e ordine pubblico durante i festeggiamenti del 2025, con l'intervento di tutte le forze dell'ordine

Volanti terrestri e lagunari

Volanti terrestri e lagunari

Il Capodanno 2025 a Venezia si è svolto all'insegna della sicurezza e della serenità, senza alcuna criticità per l’ordine pubblico. L'accurata pianificazione del Questore di Venezia, in collaborazione con le forze dell'ordine e le autorità locali, ha permesso di garantire una vigilanza capillare su tutta la città e la provincia, con un dispiegamento straordinario di uomini e risorse.

In particolare, le zone più critiche come Piazza San Marco, Riva degli Schiavoni e Piazza Ferretto a Mestre sono state presidiate con continuità da 167 agenti delle forze di polizia statali, tra cui operatori della Polizia Scientifica, artificieri, unità cinofile antiesplosivo e squadre del Reparto Mobile. La sicurezza sul territorio è stata garantita anche grazie all'impiego di natanti della Polizia di Stato e della Capitaneria di Porto, nonché alla costante vigilanza delle stazioni ferroviarie di Venezia Santa Lucia e Mestre.

Oltre alle misure straordinarie in centro città, la sicurezza è stata estesa anche ai principali eventi organizzati in altre località della provincia, come Chioggia, Jesolo, Portogruaro e Mirano. Qui, gli agenti delle forze di polizia locali hanno lavorato in sinergia con i presidi distaccati per monitorare i festeggiamenti.

In un clima di sicurezza e serenità, non sono mancati gli interventi delle forze dell'ordine contro la criminalità predatoria. Durante la notte di Capodanno, i poliziotti hanno arrestato due uomini per furto aggravato in due esercizi commerciali di Mestre. Inoltre, un altro individuo è stato arrestato dopo aver tentato di forzare una porta per entrare in un negozio della zona, mentre un quarto soggetto è stato denunciato per aver aggredito il gestore di un locale, in preda a un forte stato di ebbrezza alcolica.

Il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto da tutte le forze coinvolte, sottolineando come la pianificazione e l’impegno degli operatori abbiano permesso di garantire una fine dell'anno in assoluta sicurezza, evitando qualsiasi turbativa.

In conclusione, grazie alla stretta collaborazione tra le diverse forze di polizia e alle misure preventive adottate, i festeggiamenti di Capodanno si sono svolti senza alcun incidente rilevante, in un'atmosfera di massima tranquillità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione