Scopri tutti gli eventi
Operazione contro le truffe
17.01.2025 - 16:21
Immagine di repertorio
Un episodio di truffa ai danni di una signora di 91 anni ha avuto un lieto fine grazie alla prontezza e all’efficienza dei Carabinieri di Belluno. La vicenda, che ha suscitato grande commozione e indignazione, si è conclusa con la restituzione della refurtiva alla vittima, che viveva da sola e aveva subito l’inganno il 14 gennaio scorso.
Tutto è iniziato con una telefonata: un uomo, fingendosi membro delle Forze dell’Ordine, ha comunicato all’anziana che un suo familiare aveva causato un incidente stradale e che, per evitarne l’arresto, era necessario versare una cospicua cauzione. Poco dopo, alla porta della donna si è presentata una truffatrice, spacciandosi per un avvocato, e si è fatta consegnare gioielli, orologi e denaro per un valore di diverse migliaia di euro.
Solo al rientro dei suoi familiari, la signora ha compreso l’inganno e, accompagnata dai suoi cari, si è recata presso la Compagnia dei Carabinieri di Cortina d’Ampezzo per denunciare l’accaduto. Grazie alla tempestività delle indagini e all’analisi delle telecamere di videosorveglianza, i militari sono riusciti a identificare l’automobile usata dalla truffatrice, rintracciandola poi nei pressi di un B&B di Belluno.
Una perquisizione accurata della stanza occupata dalla donna, originaria di Napoli, e del suo veicolo ha permesso di recuperare tutti i beni sottratti, inclusi oggetti dal valore inestimabile per la vittima, in quanto legati a ricordi familiari. In lacrime, la 91enne ha ringraziato i Carabinieri per averle restituito non solo il denaro, ma soprattutto i preziosi legami con il suo passato.
L’operazione, conclusasi con la denuncia della truffatrice alla Procura della Repubblica di Belluno per truffa aggravata, è un esempio della costante attenzione che le Forze dell’Ordine riservano al fenomeno delle truffe contro gli anziani. A questo proposito, i Carabinieri di Belluno hanno avviato numerose campagne di sensibilizzazione in collaborazione con enti locali, associazioni e aziende, per informare e proteggere le persone più vulnerabili da questo tipo di crimini.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516