In occasione del 197° anniversario della fondazione della Polizia Locale di Vicenza, avvenuta nel 1828, ieri mattina si è svolta una cerimonia speciale nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino. Durante l'evento, sono stati conferiti riconoscimenti a membri della Polizia Locale e al Gruppo di Protezione Civile per il loro impegno e le loro azioni esemplari.
La cerimonia ha avuto inizio con l'esecuzione dell'inno nazionale da parte della soprano Caterina Marchesini, seguita da un video che ha raccontato la lunga storia della Polizia Locale di Vicenza. Successivamente, il Prefetto Filippo Romano e il Comandante della Polizia Locale Massimo Parolin hanno portato i loro saluti, seguiti dall'intervento del Sindaco Giacomo Possamai.
Successivamente, sono stati consegnati gli encomi a vari membri della Polizia Locale e della Protezione Civile per il loro operato.
Tra i premiati, il Gruppo di Protezione Civile, con Giorgio Casaro e Luca Fabris, è stato lodato per la loro abnegazione durante le emergenze idrauliche, mentre il commissario Giancarlo Chemello e l'assistente scelto Cristian Caccaro sono stati premiati per la loro attività di indagine, che ha portato alla scoperta di numerose violazioni della Zona a Traffico Limitato.
Il Procuratore della Repubblica Lino Giorgio Bruno ha premiato l'Ufficio di Polizia Urbana e Polizia Ambientale per il loro impegno nella lotta contro il degrado urbano, mentre il Procuratore Generale Militare Maurizio Blockper ha riconosciuto il gesto eroico dell'agente Anna Menin, che ha salvato una giovane donna dal tentativo di suicidio.
Inoltre, sono stati premiati altri agenti per la loro prontezza nell'intervento e per l'innovazione nelle operazioni di rilievo dei sinistri stradali, con un encomio speciale al Commissario principale Moreno Fabris per il suo contributo alla digitalizzazione delle attività della polizia locale.
La cerimonia si è conclusa con l'esecuzione dell'aria "Un bel dì vedremo" dalla Madama Butterfly di Giacomo Puccini, interpretata ancora una volta dalla soprano Caterina Marchesini, in un momento emozionante che ha concluso una giornata di celebrazione e riconoscimento per il lavoro instancabile delle forze di polizia vicentine.