Scopri tutti gli eventi
Cronaca
22.07.2025 - 19:34
Foto di repertorio
È pervenuta ieri al Servizio Igiene e Sanità Pubblica (Sisp) dell'Ulss 3 Serenissima la segnalazione del primo caso neuroinvasivo di infezione da virus West Nile nel territorio aziendale per l'estate 2025. La persona affetta è un individuo di 67 anni, residente nel comune di Cavarzere; soffre anche di altre patologie croniche ed è attualmente ricoverata nel reparto di Medicina dell’Ospedale di Padova a causa delle complicanze derivanti dall'infezione virale. Nel mese di giugno scorso era stato rilevato il primo pool di zanzare positive al virus West Nile, e il Sisp del Dipartimento di Prevenzione aveva prontamente implementato le misure previste dalle Linee guida per la sorveglianza e il controllo delle arbovirosi. È stata valutata, pertanto, l’efficacia del piano di disinfestazione adottato nel territorio del comune interessato, fornendo tutte le indicazioni previste dal protocollo regionale. In risposta al primo caso umano di infezione da West Nile Virus, il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha comunicato l'evento a tutti i comuni del territorio e alle Ulss limitrofe coinvolte. "Come da protocollo, inoltre, sono state impartite le indicazioni di verificare i siti sensibili - spiega il Sisp - nei quali rafforzare le azioni di prevenzione degli interventi di controllo del vettore.
Abbiamo poi sollecitato le parti competenti per informare la popolazione su come difendersi dalle zanzare negli ambienti di vita, ad esempio evitando i ristagni d'acqua, usando i prodotti larvicidi, implementando i dispositivi come zanzariere alle finestre. Si rafforza l'invito ad utilizzare repellenti efficaci su pelle e vestiti in ogni occasione di esposizione, non solo a casa ma anche quando ci si muove altrove". Nel corso della giornata odierna, verranno condotte verifiche nel territorio di Cavarzere, con l'obiettivo di accertare la presenza del vettore nelle caditoie e nei fossati, oltre a valutare gli interventi di disinfestazione più appropriati per ridurre il rischio. Per ulteriori informazioni su come proteggersi dai vettori, è possibile consultare il sito dell'Ulss 3 Serenissima o il portale della Regione Veneto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516