Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza digitale

Sventato attacco hacker al sito del Consiglio Veneto grazie all’intervento del CERT regionale

Un gruppo di hacker russi ha tentato di violare il portale del Consiglio regionale, ma la pronta reazione degli esperti informatici ha evitato disagi ai cittadini e rafforzato la protezione dei dati

Attacco hacker

Foto di repertorio

Lo scorso fine settimana il sito web del Consiglio regionale del Veneto è stato bersaglio di un tentativo di intrusione informatica da parte di un gruppo di hacker russi, come riportato dal canale Telegram del collettivo Anonymous Russia. La minaccia è stata rapidamente neutralizzata grazie all’intervento dei tecnici del Consiglio, guidati dal CERT regionale, il gruppo specializzato nella sicurezza informatica della Regione.

Il presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, ha ringraziato il personale informatico: “L’attacco è stato sventato grazie ai sistemi di sicurezza del nostro Sistema informatico, che hanno limitato qualsiasi disservizio per i cittadini. Voglio esprimere il mio sincero apprezzamento per la professionalità e l’efficacia del lavoro svolto”.

Il CERT regionale, attivo in Veneto con 38 enti collegati e suddivisi in cinque gruppi di riferimento, coordina la gestione di emergenze cibernetiche tra enti locali, società partecipate e amministrazioni pubbliche. La missione è proteggere i dati dei cittadini, prevenire nuovi attacchi e migliorare la capacità di risposta alle minacce digitali.

Grazie a strumenti innovativi e alla cooperazione con organismi nazionali e internazionali, il CERT si occupa di monitorare i rischi, diffondere informazioni sulle minacce e formare gli addetti alla sicurezza. L’obiettivo finale è rendere più sicuri i servizi online e aumentare la resilienza informatica dell’intero Veneto, dal centro di Venezia fino alle province più periferiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione