Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute pubblica

Verona corre ai ripari contro la Chikungunya: da stasera al via i trattamenti anti-zanzare a Cadidavid

Il Comune, su indicazione dell’Ulss 9 Scaligera, ha ordinato una disinfestazione urgente nelle vie di Cadidavid per prevenire la diffusione del virus

Malaria, segnalato un raro caso autoctono a Verona: attivata la sorveglianza sanitaria

Foto di repertorio

Da questa sera, mercoledì 17 settembre, a Cadidavid prenderanno il via i trattamenti di disinfestazione contro le zanzare responsabili della Chikungunya. L’intervento, richiesto dall’Azienda Ulss 9 Scaligera a seguito della segnalazione di un nuovo caso, sarà svolto ogni sera dalle ore 20 fino al termine delle operazioni, proseguendo anche giovedì 18 e venerdì 19 settembre.

Il sindaco di Verona ha emesso l’ordinanza necessaria per facilitare il lavoro degli operatori, incaricati di eliminare i focolai larvali e di spruzzare prodotti adulticidi nelle aree individuate dall’Ulss. L’intervento interesserà un raggio di circa 300 metri in diverse vie del quartiere, tra cui via Carmagnola, via Della Filanda, via Turazza, via Fonte Tognola e altre zone limitrofe.

Durante le operazioni, le attività all’aperto sono sospese e la cittadinanza è invitata a collaborare attivamente. Per proteggere orti, piante e animali domestici, si raccomanda di coprire frutta e verdura, chiudere finestre e porte, e tenere al chiuso eventuali animali. Dopo il trattamento, sarà necessario lavare con acqua e sapone mobili, giochi dei bambini e superfici esposte.

I residenti, i gestori di attività commerciali, produttive e ricreative devono permettere l’accesso agli operatori e seguire le indicazioni per prevenire la formazione di nuovi focolai: evitare ristagni d’acqua su terrazzi, balconi e cortili, svuotare fontane e piscine non in uso, trattare tombini e pozzetti con prodotti larvicidi sicuri, e mantenere puliti giardini e cortili.

Chi non rispetta le regole rischia una multa da 25 a 500 euro. Per informazioni, è possibile contattare i numeri 045/8078794, 7402 o 8755.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione