Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Bassano: aveva aggredito un uomo con un coltello, divieto di accesso ai locali

Il minore è stato sottoposto a misure restrittive

Padova, denunciato un uomo trovato con un coltello nella “zona rossa”

Foto di repertorio

La violenza che ha scosso il centro di Bassano del Grappa lo scorso 3 settembre ha portato a una risposta decisa delle autorità locali. Un minore, responsabile di aver aggredito con un coltello un giovane di origini senegalesi nei pressi del Ponte degli Alpini, è stato sottoposto a una serie di misure preventive. Il provvedimento, firmato dal Questore di Vicenza, include il divieto di accesso a tutti i locali pubblici del centro storico e l’obbligo di presentarsi due volte al giorno al Commissariato di Bassano per il controllo delle autorità.

L’aggressione, avvenuta senza un apparente motivo, ha causato al giovane senegalese delle lesioni giudicate guaribili in circa due settimane. Le indagini condotte dalla Polizia, che hanno portato all’identificazione del minore responsabile, hanno rivelato che il gesto non aveva alcuna giustificazione, rimanendo un atto di violenza insensata.

Una risposta ferma per garantire la sicurezza cittadina

Oltre al divieto di accesso agli esercizi pubblici, il minore è stato obbligato a presentarsi quotidianamente alle forze dell’ordine come parte di un processo di monitoraggio finalizzato a prevenire ulteriori comportamenti violenti. La decisione della Giustizia minorile è stata motivata dalla pericolosità sociale dimostrata dal giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati contro la persona e contro il patrimonio, tra cui rapine improprie.

L’aggressore era stato in passato destinatario dell’Avviso Orale del Questore e aveva già subito il divieto di accesso a esercizi pubblici in un’altra zona di Bassano, quella del quartiere stazione. L’emissione di un nuovo provvedimento restrittivo è stata quindi considerata necessaria per contenere ulteriori atti di violenza, garantendo così la sicurezza e il benessere della comunità locale.

Il commento delle autorità

Il Questore di Vicenza ha espresso soddisfazione per il provvedimento, sottolineando la sinergia tra le forze di polizia e l’autorità giudiziaria, che ha avallato la decisione di imporre misure severe per un minorenne con un chiaro profilo di pericolosità sociale. «Questo è un segnale chiaro di come le forze dell’ordine non tollerano nessuna forma di violenza, indipendentemente dall’età del responsabile», ha commentato il Questore.

Anche il Sindaco di Bassano del Grappa, intervenuto in merito, ha espresso apprezzamento per la collaborazione tra le istituzioni locali e le forze dell’ordine. «La sicurezza dei nostri cittadini e la tranquillità pubblica sono la nostra priorità. La risposta immediata a questi atti di violenza è fondamentale per mantenere l’ordine e il rispetto nelle nostre strade», ha dichiarato il primo cittadino.

Un segnale di allerta per la comunità

L’aggressione a Bassano rappresenta purtroppo solo l’ultimo episodio di una serie di reati commessi da giovani che mostrano un’inquietante predisposizione alla violenza. Il provvedimento adottato nei confronti del minore vuole essere anche un avvertimento, un richiamo alla necessità di un impegno collettivo nella prevenzione della criminalità giovanile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione