Scopri tutti gli eventi
Allerta aviaria
18.09.2025 - 14:57
Il primo incontro della campagna di sensibilizzazione
Con l’arrivo dell’autunno torna alta l’attenzione negli allevamenti avicoli della Bassa Padovana per prevenire la diffusione dell’influenza aviaria. Nella scorsa stagione, la provincia non ha registrato focolai, mentre nel resto del Veneto se ne sono contati 24, un dato nettamente più basso rispetto agli anni passati grazie alle misure di sicurezza messe in campo in collaborazione con le autorità veterinarie.
Dal 15 settembre negli allevamenti della zona sono già scattate le misure minime di prevenzione disposte dal Ministero della Sanità, con particolare attenzione al passaggio degli uccelli migratori, possibili portatori del virus.
Proprio per rafforzare la preparazione degli operatori del settore, la Consulta Avicola di Coldiretti Veneto ha avviato un ciclo di incontri informativi. Il primo si è svolto a Ospedaletto Euganeo, con la partecipazione di numerosi allevatori. In provincia di Padova si contano oltre 310 allevamenti professionali e più di 7 milioni di capi: galline ovaiole, polli e tacchini.
«La sicurezza non è solo una regola da rispettare, ma una pratica quotidiana che richiede impegno e aggiornamento costante» ha sottolineato Cristina Zen, presidente della Consulta Avicola regionale. All’incontro è intervenuto anche il dottor Salvatore Catania, direttore della sede di Verona dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, che ha fornito indicazioni pratiche sulle strategie di prevenzione da adottare nei prossimi mesi.
Il percorso formativo toccherà nelle prossime settimane altre province venete con forte presenza di allevamenti, tra cui Verona, Vicenza e Rovigo. «Questi appuntamenti – ha aggiunto Roberto Lorin, presidente di Coldiretti Padova – sono un’occasione di confronto diretto tra allevatori e tecnici. Lavorando insieme possiamo affrontare le difficoltà, anche quelle legate ai cambiamenti climatici che modificano le rotte degli uccelli migratori, e garantire un futuro sostenibile al settore avicolo».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516