Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta alla criminalità organizzata

Controlli antimafia sul tram SIR2: verifiche nei cantieri tra Padova, Rubano e Vigonza

Ispezioni della Direzione Antimafia e delle Forze dell’Ordine per prevenire infiltrazioni criminali e garantire la sicurezza dell'opera

Cantieri del tram a Padova: lavori prorogati fino a dicembre, preoccupazione tra i commercianti

Foto di repertorio

Mattinata di controlli nel cantiere della nuova linea tramviaria SIR2, l’infrastruttura che collegherà Padova con i comuni di Rubano e Vigonza. Su incarico del prefetto Giuseppe Forlenza, il Gruppo Interforze – composto dalla Direzione Investigativa Antimafia di Padova, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Ispettorato del lavoro – ha effettuato un’ispezione straordinaria. Nel mirino società appaltatrici, lavoratori, mezzi e documentazione, con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza nella gestione dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

L’operazione si inserisce in un protocollo firmato da Comune di Padova, APS Holding e Prefettura, che punta a rafforzare la prevenzione contro possibili infiltrazioni mafiose e a innalzare i livelli di sicurezza nei cantieri. A vigilare sul percorso dei lavori c’è anche una cabina di regia che si riunisce ogni mese in Prefettura, così da monitorare costantemente l’avanzamento dell’opera e affrontare eventuali criticità.

L’accesso di oggi ha interessato l’area compresa tra la Fiera di Padova e il cavalcavia San Marco, una delle zone più delicate del tracciato. «Questa sinergia tra istituzioni e forze dell’ordine rappresenta un presidio di legalità fondamentale per un’opera strategica non solo per Padova, ma per tutto il territorio», ha commentato il prefetto Forlenza al termine dei controlli.

Il progetto del tram SIR2 e del sistema SMART è destinato a rivoluzionare la mobilità dell’area metropolitana padovana, ma i riflettori restano accesi anche sul fronte della legalità: la sfida è garantire che lo sviluppo infrastrutturale vada di pari passo con la trasparenza e la sicurezza dei lavoratori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione