Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Conegliano, spese folli online con la carta di un’anziana: 23enne denunciata per truffa

Quasi 9.000 euro sottratti a un’88enne ospite in casa di riposo

Il futuro dell’assistenza agli anziani passa per l’innovazione e il dialogo

Immagine di repertorio

Acquisti online per quasi 9.000 euro, tra vestiti, cosmetici e cibo a domicilio, pagati con la carta di credito di un’anziana signora ignara di tutto. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Compagnia di Conegliano, che nei giorni scorsi hanno denunciato una 23enne, originaria della Campania ma residente nel Trevigiano, per indebito utilizzo di carte di credito.

L’indagine è partita dopo la segnalazione da parte dell’amministratore di sostegno di una donna di 88 anni, ospite di una casa albergo a Treviso. L’avvocato si era accorto di movimentazioni sospette sul conto corrente dell’anziana, del tutto incompatibili con le sue abituali spese quotidiane.

Gli approfondimenti sui movimenti bancari hanno rivelato che, dal 27 marzo 2024, erano stati effettuati numerosi acquisti su piattaforme di e-commerce: profumeria, abbigliamento di seconda mano, servizi di food delivery. Tutte transazioni effettuate dopo l’ingresso della donna nella struttura residenziale, e quindi senza il suo diretto coinvolgimento.

Le indagini dei militari hanno permesso di risalire all’identità della presunta responsabile, una giovane che aveva lavorato in passato come caregiver per l’anziana. I riscontri ottenuti hanno portato il giudice a emettere un decreto di perquisizione domiciliare, eseguito lo scorso 3 ottobre. All’interno dell’abitazione della 23enne sono stati trovati e sequestrati diversi articoli acquistati con la carta della vittima.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione