Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bomba day

Verona, domenica 19 ottobre il disinnesco di un ordigno bellico in via Apollo: evacuati tutti i residenti nel raggio di 700 metri

Operazioni previste dalle 7.30 a mezzogiorno. Chiusura di autostrada e tangenziale, allestito un centro di accoglienza a Borgo Roma

Bomba Day

Foto Ministero dell'Interno

Domenica 19 ottobre a Verona verrà disinnescata una bomba risalente alla Seconda Guerra mondiale, rinvenuta nei pressi di via Apollo, nella zona sud della città. Le operazioni inizieranno alle 7.30 e dureranno circa quattro ore, durante le quali sarà necessario evacuare tutte le abitazioni e le attività comprese in un raggio di 755 metri dal punto del ritrovamento.

La cosiddetta “zona rossa” comprende numerose vie e piazze, tra cui Piazza Gianfranco Sforni, Piazzale Europa, Strada Ca’ Brusà, Strada della Genovesa, Via Mezzacampagna, Viale delle Nazioni e altre vie limitrofe. Durante l’intervento sarà vietato il transito e la sosta, anche a piedi, e sarà sospeso il servizio di trasporto pubblico e taxi.

Per motivi di sicurezza, saranno temporaneamente chiuse anche l’autostrada A4 Brescia–Padova e la Tangenziale Sud. Ai residenti è consigliato di spostare i veicoli al di fuori dell’area di evacuazione.

Il Comune ha predisposto un centro di accoglienza presso la Sala San Giacomo, in via delle Menegone vicino all’ospedale di Borgo Roma, aperto dalle 7. Sarà raggiungibile anche con un servizio di bus navetta messo a disposizione da ATV. Per prenotare un posto è necessario compilare il modulo online sul sito comunale o contattare il Numero Verde URP 800 202 525 entro le 12 di venerdì 17 ottobre. È consentito portare con sé piccoli animali al guinzaglio o nel trasportino.

Il comandante della Polizia locale, Luigi Altamura, ha spiegato che “oltre quaranta agenti saranno impegnati per garantire la sicurezza durante il disinnesco, insieme a quaranta volontari della Protezione Civile, che assisteranno la popolazione e forniranno supporto alla viabilità in caso di blocchi”.

Le autorità raccomandano inoltre di abbassare le tapparelle, lasciare aperti i vetri delle finestre e chiudere il rubinetto principale del gas. È anche consigliato limitare l’uso del cellulare per non sovraccaricare le linee.

Chi necessita di assistenza sanitaria per lo spostamento può contattare Verona Emergenza al Numero Verde 800 849 097 o scrivere a coordinamento.118@aovr.veneto.it entro le ore 12 di lunedì 13 ottobre.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il canale Telegram del Comune di Verona o chiamare l’URP negli orari d’ufficio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione