Scopri tutti gli eventi
Cronaca
10.11.2025 - 14:21
Le immagini sul posto
Proseguono senza sosta i controlli del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) di Padova, che nelle ultime settimane ha intensificato le ispezioni sul territorio per garantire il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza alimentare. Sono stati sottoposti a verifica ben 49 locali della provincia, tra cui ristoranti, supermercati e macellerie, con un focus particolare sulla somministrazione e vendita di alimenti e bevande.
Durante le operazioni, i carabinieri hanno riscontrato diverse irregolarità, che hanno portato a violazioni amministrative per un totale di 21.000 euro di sanzioni. Le violazioni principali riguardano la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo HACCP, fondamentali per garantire la sicurezza alimentare, e carenze igienico-sanitarie che potrebbero compromettere la salute dei consumatori. Inoltre, è emersa la mancanza di indicazione degli allergeni su alcuni alimenti, una prassi obbligatoria per legge, soprattutto per tutelare i soggetti allergici.
Fra le attività ispezionate, sono stati rilevati anche casi più gravi, come quello di una macelleria nella bassa padovana, dove i carabinieri hanno sequestrato 67 confezioni di alimenti etnici preimballati, per un valore commerciale di circa 500 euro. Il motivo del sequestro? La mancanza di informazioni obbligatorie in lingua italiana sugli alimenti esposti, un’infrazione che ha portato all’imposizione di una sanzione amministrativa al titolare dell’esercizio.
Le ispezioni hanno coinvolto diverse aree della provincia di Padova, tra cui i comuni di Padova, Vigonza, Piove di Sacco, Abano Terme, Noventa Padovana e Solesino, con una particolare attenzione agli esercizi che trattano alimenti destinati al consumo immediato.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516