Scopri tutti gli eventi
Cronaca
12.11.2025 - 12:15
Foto di repertorio
Una notte di controlli straordinari a Mestre, con un'importante operazione delle forze di polizia e della polizia locale che ha visto l'identificazione di 65 persone, l'ispezione di 20 veicoli e il fermo di un uomo in fuga su un monopattino. Il blitz, svoltosi tra lunedì e martedì, è stato disposto dal questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, nell'ambito delle operazioni di sicurezza programmate dal Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica (Cosp).
L'operazione si è concentrata in particolare in via Piave e nei giardini adiacenti, una zona che nei recenti controlli ha mostrato un incremento delle attività di rischio. Durante il blitz, un'attività commerciale è stata sottoposta a ispezione, mentre le forze dell'ordine hanno verificato i documenti e la regolarità di veicoli e passeggeri. Un cittadino straniero è stato denunciato per aver violato un foglio di via, emesso per impedirgli di rientrare nel Comune, nonostante il divieto.
Un altro episodio significativo si è verificato a piazzetta San Francesco, dove un uomo di origine africana, alla vista degli agenti, ha tentato di fuggire a bordo di un monopattino. Il suo tentativo di fuga è stato vanificato dalla prontezza degli agenti della polizia locale, che lo hanno bloccato dopo un breve inseguimento. L'uomo è stato trovato in possesso di una modica quantità di droga e per lui sono scattate le manette.
L'operazione rientra nelle consuete attività di monitoraggio del territorio, che sono state ulteriormente intensificate in vista dell'istituzione della zona rossa a partire dalla prossima settimana. La zona rossa, adottata dal prefetto Darco Pellos, prevede misure straordinarie di sicurezza in occasione della Festa della Madonna della Salute, prevista per il 21 novembre, evento che tradizionalmente attira un grande afflusso di visitatori nel centro storico di Venezia e nei principali luoghi di aggregazione.
Nel frattempo, nella notte di domenica, le forze dell'ordine hanno impedito un tentativo di furto aggravato ai danni del negozio di videogiochi "Gamelife" al centro commerciale Nave de Vero. I ladri avevano tentato di introdursi nel negozio attraverso le condotte di aerazione, ma un errore nel percorso li ha costretti a lasciare i borsoni pieni di merce rubata sul tetto. Le indagini, condotte dalla polizia e dalla scientifica, sono in corso per risalire ai responsabili del fallito colpo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516