Scopri tutti gli eventi
Cronaca
14.11.2025 - 08:24
Foto di repertorio
Schio saluta con profonda commozione Roberto Agosti, uno dei maestri pasticcieri più stimati dell’Alto Vicentino, scomparso improvvisamente all’età di 70 anni. Figura di riferimento nel panorama dolciario locale e nazionale, Agosti aveva costruito un percorso professionale segnato da talento, dedizione e un’inesauribile voglia di sperimentare.
Originario di Recoaro, era cresciuto respirando l’arte della pasticceria. Tutto iniziò negli anni Cinquanta, quando la madre aprì un piccolo laboratorio in via Sareo: da lì Agosti aveva mosso i primi passi in un mondo che presto sarebbe diventato la sua vocazione. Nel 1985 il grande salto: lasciò la storica pasticceria Pizzolato per aprire un laboratorio proprio in zona Santissima Trinità, ancora oggi sede di Dolci Pensieri, la sua “casa” professionale.
Socio fondatore dell’Accademia Maestri Pasticcieri Italiani, Agosti era apprezzato per la creatività e la costante ricerca di nuove idee, unite a un rispetto quasi maniacale per la qualità delle materie prime. Maestro cioccolatiere di rara abilità, nel 1991 realizzò un’opera rimasta nella memoria collettiva: un uovo di Pasqua monumentale, alto due metri, largo oltre un metro, composto da 142 chili di cioccolato fondente, esposto al Campo Romano.
A lui si deve la creazione de “La Gata”, dolce ormai simbolo della città, una sua personale reinterpretazione della tradizione vicentina. Ma il suo talento non si fermava lì: celebri le sue fave dei morti, il pandoro artigianale e le torte monumentali che hanno accompagnato feste, ricorrenze e grandi eventi.
Dopo la pandemia, Agosti aveva messo la sua energia anche al servizio della comunità, da presidente della Pro loco di Torrebelvicino, contribuendo alla rinascita della storica sagra della Bondola.
Il funerale sarà celebrato mercoledì 19 novembre, alle 10, nella chiesa di Santissima Trinità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516