Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

CRONACA

Morde un carabiniere per evitare l’identificazione: arrestato 42enne a Peschiera del Garda

Aggredisce i militari durante una lite con la fidanzata: arrestato 42enne.

Morde un carabiniere per evitare l’identificazione: arrestato 42enne a Peschiera

Carabinieri sul lungolago di Peschiera del Garda (VR)

Continua un presidio capillare del territorio da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Verona. Nella notte dell’11 novembre i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Peschiera del Garda hanno arrestato un 42enne della bergamasca, ritenuto gravemente indiziato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale.

L’intervento è scattato dopo la richiesta di aiuto di una giovane italiana di 28 anni che, spaventata dal comportamento aggressivo del fidanzato durante una lite, ha chiamato il numero di emergenza 112. La pattuglia dell’Aliquota Radiomobile è giunta rapidamente sul posto, trovando l’uomo in evidente stato di agitazione.

Alla vista dei militari, il 42enne avrebbe tentato di sottrarsi all’identificazione e avrebbe aggredito gli operatori, arrivando a mordere uno di loro a un braccio. I Carabinieri sono riusciti a riportarlo alla calma e a condurlo negli uffici della Compagnia di Peschiera del Garda.

Informata la Procura della Repubblica di Verona, l’uomo è stato arrestato e trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del rito direttissimo. La mattina del 12 novembre è stato presentato al giudice del Tribunale scaligero, che ha convalidato l’arresto e imposto il divieto di dimora nel comune di Peschiera del Garda. L’udienza è stata fissata per gennaio 2026.

In un mese dedicato alla prevenzione e al contrasto della violenza contro le donne, episodi come questo richiamano la necessità di mantenere alta l’attenzione su ogni segnale di comportamento aggressivo o intimidatorio all’interno delle relazioni affettive. La violenza di genere, infatti, si manifesta spesso proprio nei contesti più familiari: riconoscere tempestivamente situazioni di rischio e chiedere aiuto - come ha fatto la ragazza coinvolta in questo caso - può risultare decisivo per tutelare l’incolumità delle persone minacciate. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione