Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Conegliano piange Maria Pia Spinazzè, memoria vivente del distretto delle chiavi

L’89enne, vedova dell’imprenditore Camillo Bianchi, ha lasciato un segno indelebile nella comunità tra Ogliano e Cibiana di Cadore

Conegliano piange Maria Pia Spinazzè, memoria vivente del distretto delle chiavi

Foto di repertorio

È scomparsa a 89 anni Maria Pia Spinazzè, figura nota e stimata nelle comunità di Ogliano e Cibiana di Cadore. Vedova dell’imprenditore Camillo Bianchi, cofondatore della storica Silca, azienda leader mondiale nella produzione di chiavi e macchine per duplicazione, Spinazzè ha incarnato per decenni l’anima generosa e lungimirante della famiglia Bianchi.

Rimasta orfana da giovane, Maria Pia ha saputo costruire una vita autonoma e impegnata, mantenendo vivi i legami con il territorio d’origine della famiglia e sostenendo numerose iniziative di beneficenza. Amante della natura e della propria indipendenza, si spostava tra la campagna di Ogliano e i monti di Cibiana fino a quando la salute glielo ha permesso, dimostrando una vitalità e un carattere forti.

 L’ultimo saluto sarà lunedì 24 novembre, alle ore 15, nella chiesa di Santa Maria Assunta a Ogliano, mentre domenica sera alle 19 sarà recitato il rosario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione