Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festival del Cinema

Il Polesine protagonista al Lido di Venezia con il cortometraggio "Nelle scarpe della storia"

Laura Cestari (Lega-LV): "un racconto emozionante che valorizza le tradizioni e i giovani del nostro territorio"

Laura Cestari

Laura Cestari

"Portare il Polesine nello spazio della Regione Veneto, in occasione del Festival del Cinema di Venezia, è sempre una grande soddisfazione. Se poi questo obiettivo viene condiviso grazie all’impegno di un fantastico gruppo di giovani artisti, nonché di un eccellente regista e dei Comuni del territorio, significa che il lavoro di squadra, come sempre, paga". Queste le parole della consigliera regionale Laura Cestari (Lega-LV), che ha commentato con orgoglio la presentazione del cortometraggio Nelle scarpe della storia durante la conferenza stampa al Lido di Venezia.

Il documentario racconta una parte nascosta del Veneto: la tradizione artigianale della realizzazione di calzature, portata avanti per generazioni nei comuni di Lendinara, Costa di Rovigo, Rovigo e soprattutto Villanova del Ghebbo. "Si tratta di un cortometraggio con un alto valore sociale e territoriale – osserva Cestari – visto che i protagonisti sono tutti giovani ragazzi che portano sullo schermo un’attività storica legata alla realizzazione di calzature".

La produzione del docufilm, patrocinato dalla Regione Veneto, ha un significato speciale per il Polesine. "A maggior ragione se a portare qualcosa di così tipico e caratteristico del Polesine, sul grande palco del Lido e attraverso strumenti molto moderni, sono alcuni ragazzi del nostro territorio".

La consigliera ha concluso ringraziando il regista Marco Samiolo, la sceneggiatrice Micol Andreasi, i protagonisti del corto e gli amministratori polesani coinvolti, sottolineando che "il lavoro di squadra, come sempre, paga".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione