Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vito Mancuso sabato a Taglio di Po

MANCUSO Vito, writer2013 © BASSO CANNARSA

MANCUSO Vito, writer 2013 © BASSO CANNARSA

MANCUSO Vito, writer 2013 © BASSO CANNARSA MANCUSO Vito, writer
2013 © BASSO CANNARSA
Doppio appuntamento di Incontri con l'autore, la manifestazione organizzata dalla Provincia di Rovigo-Servizio Cultura in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida. Sabato 19 marzo Vito Mancuso, teologo ed editorialista de La Repubblica, presenterà Dio e il suo destino (Garzanti, 2015). Il primo incontro è in programma alle ore 17.30 a Taglio di Po (sala conferenze della Biblioteca Comunale), mentre il secondo alle 21.00 a San Martino di Venezze (sala mensa della Scuola Montessori). Introdurranno gli incontri rispettivamente Veronica Pasetto  (Assessore alla Cultura del comune di Taglio di Po) e Ilenia Francescon (Assessore alla Cultura del comune di San Martino di Venezze). Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.   In Dio e il suo destino l’idea di Dio sembra essere scomparsa dall’orizzonte di noi occidentali, sempre più ossessionati da miti effimeri e ormai disposti a vendere al miglior offerente persino la nostra libertà. La sua assenza ci ha lasciati orfani di una guida in grado di orientare l’esistenza verso il bene e la giustizia, e per questo diventa necessario riflettere oggi sulla questione del divino. Ma quale Dio? Come possiamo ancora immaginarlo? E quale destino gli è riservato? Nelle pagine ambiziose di questo libro, Vito Mancuso conduce il lettore in un viaggio tra le problematiche raffigurazioni della divinità che nei secoli hanno accompagnato la nostra storia. E con coraggio ci sfida a liberarci dall’immagine tradizionale del Padre onnipotente assiso nell’alto dei cieli che ci viene ancora offerta da una Chiesa cattolica che sembra aver modificato il suo linguaggio ma non la sua rigida dottrina. Si riscopre così il valore di una divinità completamente partecipe nel processo umano, capace di comprendere i principi dell’impersonale e del femminile. Come ha scritto Agostino: “Sebbene non possa esistere alcunché senza Dio, nulla coincide con lui”. Soltanto in questa consapevolezza risiede la possibilità di salvare dall’estinzione la spiritualità e la fede, e di far risorgere quella speranza e quella fiducia nella vita senza le quali non può esserci futuro per nessuna civiltà.   Vito Mancuso è un teologo italiano, editorialista del quotidiano La Repubblica e docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Al centro del suo lavoro sta la costruzione di una “teologia laica”, nel senso di un rigoroso discorso su Dio, tale da poter sussistere di fronte alla filosofia e alla scienza.   Incontri con l'autore è un'iniziativa realizzata dalla Provincia di Rovigo – Servizio Cultura in collaborazione con alcuni Comuni e Biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione AIDA che offre al pubblico la possibilità di avvicinarsi ad alcuni scrittori e indagare sulle tendenze della narrativa italiana contemporanea. L'iniziativa è realizzata con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Pixartprinting.   Prossimo appuntamento di Incontri con l'autore:  7 aprile Giancarlo Caselli a Porto Tolle presenterà Nient'altro che la verità (Piemme).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione