Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Taglio di Po pronto finalmente a riaprire il Palavigor

Ad annunciarlo è stato l’assessore ai lavori pubblici, nonché vice sindaco di Taglio di Po, Matteo Sacchetto

Dopo diversi anni di lunghe attese, pare finalmente arrivato il momento buono per la riapertura del Palavigor di Taglio di Po. Ad annunciarlo è stato l’assessore ai lavori pubblici, nonché vice sindaco di Taglio di Po, Matteo Sacchetto. A lungo in attesa di una risoluzione dei problemi strutturali, sembra avviarsi verso una soluzione il problema di questo importante impianto sportivo, che in passato ha visto l’organizzazione di incontri di pallavolo, ma non solo, di un certo rilievo. Matteo Sacchetto ha fatto il punto sulla situazione e sulle prospettive future del PalaVigor. “L'opera è fondamentale per la comunità tagliolese, non solo per gli eventi sportivi, ma anche perché funge da palestra scolastica. La prospettiva di riaprire la struttura entro la fine del 2024 è un obiettivo condiviso e ambizioso. Questo consentirebbe di restituire agli abitanti un luogo per praticare sport e organizzare eventi, oltre ad offrire agli studenti la possibilità di svolgere attività sportiva, in un ambiente moderno e sicuro. Il nuovo Palavigor manterrà la sua struttura di base, ma sarà completamente rinnovato esteticamente. Le pareti esterne, lamellate, daranno un tocco di modernità, mentre la funzionalità sarà garantita da scale e ascensori accessibili a tutti. L'entrata principale sarà spostata sul lato est dell'edificio, mentre l'interno sarà completamente ristrutturato, incluso un nuovo campo da gioco, spalti e attrezzature. Le previsioni per la conclusione dei lavori sono ottimistiche, con la speranza di completare tutto entro settembre”. Dunque resterebbero sei mesi di attesa per poter rivedere aperto un luogo simbolo del Comune bassopolesano. Nel frattempo la bellissima fontana di piazza Venezia, è tornata a splendere. Dopo anni di degrado, è stata finalmente restaurata. “I lavori, che sono durati circa due mesi, sono stati portati a termine grazie al contributo economico del Comune, ma anche all'interessamento di tante ditte locali che hanno lavorato sottocosto e di molti volontari – prosegue l’assessore Matteo Sacchetto - La cerimonia di inaugurazione della “nuova” fontana si è svolta alla presenza del sindaco Laila Marangoni, di tutta la giunta e di tanti residenti”. Taglio di Po recupera dunque un angolo tra i più belli del centro storico. “Sono molto soddisfatta di questo risultato – ha affermato Laila Marangoni -Questa fontana è un patrimonio importante per la nostra comunità e finalmente è tornata a splendere. Questo è il nostro “salotto buono”. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo significativo progetto: in particolare le ditte locali, che hanno lavorato e i volontari che hanno donato il loro tempo per la realizzazione tempestiva dei lavori”. Ruggero Principe
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione