Scopri tutti gli eventi
Lavori Pubblici
29.01.2025 - 11:10
Matteo Sacchetto
Dopo l’inaugurazione del Palavigor, al via i lavori al Palazzetto Zanella per garantire la continuità delle lezioni di educazione fisica. Previsto un mutuo da 400mila euro per sistemare via San Basilio, via Garibaldi e via del Cimitero.
C’è grande attesa a Taglio di Po per l’inaugurazione del Palavigor, il palazzetto dello sport intitolato a Vigor Bovolenta, campione olimpico e simbolo di passione per la pallavolo.
La struttura, gravemente danneggiata dal downburst del 2017, ha affrontato un lungo e complesso iter di riqualificazione, articolato in cinque stralci di lavori, necessari per ripristinarne la piena funzionalità. L’intervento ha richiesto impegno e determinazione da parte dell’amministrazione comunale che, in sinergia con i tecnici degli uffici comunali e le ditte aggiudicatarie dei lavori, ha superato numerose difficoltà per restituire alla cittadinanza un impianto rinnovato e sicuro.
Il Vice Sindaco, Matteo Sacchetto, ha annunciato che subito dopo l’inaugurazione del Palavigor partiranno i lavori al Palazzetto Zanella: “In questo modo garantiremo la continuità delle lezioni di educazione fisica per gli studenti senza alcuna interruzione”, ha dichiarato Sacchetto. Il progetto prevede la sostituzione dei serramenti e il miglioramento dell’efficienza energetica dell’impianto, grazie a fondi pubblici veicolati attraverso l'Ente Parco del Delta del Po. Un progetto che sta seguendo l’assessore con delega ai rapporti con l’ente Parco Alessandro Marangoni.
Oltre agli impianti sportivi, l'amministrazione ha messo in atto anche un piano per migliorare la messa in sicurezza delle strade, inserendo nel bilancio previsionale 2025 un mutuo da 400mila euro. Gli interventi interesseranno l’asfaltatura e la sistemazione dei marciapiedi di via San Basilio, via Garibaldi e via del cimitero.
Per quanto riguarda l’intervento dei 65mila euro utilizzati per la strada periferica di via Bacino, il vice sindaco di Taglio di Po replica alle critiche sollevate dalla minoranza
“Queste risorse – ha spiegato Sacchetto – sono state impiegate per eliminare i gravi dissesti della strada arginale, garantendo condizioni di sicurezza per i mezzi in transito. Era un intervento necessario e non più rinviabile.” Tuttavia, ha precisato che il finanziamento non era sufficiente per un completo rifacimento dell’asfaltatura, motivo per cui l’amministrazione sta valutando l’allocazione di ulteriori risorse per completare i lavori.
Via Kennedy, invece, sarà riasfaltata dalle aziende che hanno recentemente effettuato lavori di posa della fibra ottica e stanno concludendo gli interventi di miglioramento dei sottoservizi, (gas e acqua) evitando ulteriori costi per il Comune. Nel frattempo, il vice Sindaco di Taglio di Po continua a fare pressing su Anas per l’avvio della rotatoria sulla Romea, da realizzare in prossimità dell’incrocio con la zona artigianale di Taglio di Po.” Un altro intervento strategico è la rotonda di San Basilio per la quale è in fase di definizione l’accordo con la provincia che destinerà l’investimento di fondi pubblici per circa 1,1 milioni di euro. La nuova infrastruttura, seguita dall’Assessore Claudia Bovolenta, è in fase di progetto preliminare -rende noto Sacchetto-
Sul fronte delle infrastrutture sportive, è in programma la realizzazione di un nuovo impianto di irrigazione e il rifacimento del manto erboso del campo da calcio comunale, compatibilmente con le esigenze della stagione calcistica- prosegue il Vice Sindaco-
Un altro intervento significativo riguarda il Parco Perla, oggi ribattezzato Parco della Legalità – Antonio Caponnetto, in memoria del magistrato che guidò il pool antimafia. “Con il progetto “Sport di tutti”, saranno installate nei prossimi mesi nuove attrezzature ginniche, che consentiranno una maggiore frequentazione dell'area. L'intervento prevede un investimento complessivo di 30mila euro, finanziato per metà con fondi statali e per l’altra metà attraverso risorse comunali. -Annuncia Sacchetto- La gestione del parco sarà affidata a un'associazione locale, che ne curerà le attività e la manutenzione”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516