Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politiche Sociali

Mirko Porzionato, un 100 e lode che guarda al sociale

 

Il giovane tagliolese si è diplomato all’Istituto Cipriani-Colombo di Adria. Impegnato nel volontariato locale, ora sogna un futuro nell’educazione e nel sociale

Mirko Porzionato

Mirko Porzionato

A 19 anni, Mirko Porzionato è già un esempio di dedizione e cittadinanza attiva: segretario della Pro Loco, membro della Commissione Pari Opportunità e volontario nella biblioteca dei ragazzi di Adria. Dopo il 100 e lode, il prossimo passo sarà l’università, con l’obiettivo di lavorare nel sociale, accanto ai più fragili

Taglio di Po- A soli 19 anni, Mirko Porzionato è già un esempio concreto di impegno, determinazione e senso civico. Tagliolese doc, si è diplomato con il massimo dei voti – 100 e lode – all’Istituto Cipriani-Colombo di Adria, coronando un percorso scolastico che ha saputo coniugare studio e partecipazione attiva alla vita della comunità.

Ma quello di Mirko non è un successo solo tra i banchi. Oltre all’eccellenza scolastica, infatti, il giovane è segretario della Pro Loco di Taglio di Po, componente della Commissione per le Pari Opportunità del Comune e volontario dell’associazione “La tartaruga e la formica”, realtà che gestisce la biblioteca dei ragazzi di Adria. Un ragazzo con radici ben piantate nel territorio, capace di mettersi in gioco con entusiasmo e responsabilità.

“Diplomarsi con 100 e lode per me è una grandissima soddisfazione – ha dichiarato Mirko –. È il risultato di tanto impegno costante in un percorso scolastico di crescita professionale, ma soprattutto personale. La mia esperienza al Cipriani-Colombo resterà una parte fondamentale della mia vita: per lo studio, certo, ma anche per le emozioni, le amicizie e le sfide affrontate in questi cinque anni. Dedico questo traguardo a chi ha sempre creduto in me: alla mia famiglia, ai professori, agli amici… e anche a me stesso, per non essermi mai arreso nonostante le difficoltà.”

Il futuro? Mirko lo immagina nell’ambito sociale, iscrivendosi al corso di laurea in Scienze dell’educazione. “Mi piacerebbe lavorare con bambini o persone fragili – racconta –. Aiutarli mi fa stare bene. So che sarà un cammino impegnativo, ma è quello che sento più vicino a me”.

Il riconoscimento per questo traguardo non è mancato. Al termine della Fiera del Carmine, la patrona di Taglio di Po, i volontari della Pro Loco hanno voluto omaggiare Mirko con una festa a sorpresa – torta inclusa – a testimonianza dell’affetto e della stima che il paese nutre per lui.

Un giovane Mirko,  che fa della gentilezza un punto di forza, dell’altruismo una scelta quotidiana, e dell’impegno una missione. (G.F.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione