Non ci sono solo i candidati dei poli maggiori in lizza per Mira. Al momento in cui scriviamo, si registrano infatti complessivamente 6 candidature già espresse pubblicamente. Oltre a Marco Dori ed Elisa Benato, sono scesi in campo infatti con largo anticipo ad esempio “Noi domani“ con candidato sindaco Fabio Zaccarin. Zaccarin ha annunciato la sua candidatura a sindaco già lo scorso autunno, con una lista civica pronta a correre sul territorio. Lo stesso Zaccarin però considerato lo scenario politico che si va delineando, ora potrebbe anche decidere di fare un passo indietro. Non pare intenzionata a ritirarsi invece la lista ”Orfei sindaco” con candidato Paride Orfei e l’appoggio di Destra a Mira. Paride Orfei, storico esponente della più famosa famiglia circense italiana, è deciso ad andare fino in fondo anche senza alleanze con altri partiti. La Lega Nord per ora ha deciso di correre con un proprio candidato sindaco, l’imprenditore Fabiano Fattoretto appoggiato anche da una lista civica. Corrono poi la lista “Prima il Veneto” con Paolo Pizzolato, e la formazione “Mira siamo noi” a cui fa riferimento l’ex sindaco Roberto Marcato. La stessa formazione ha smentito però nei giorni scorsi che Marcato voglia correre per diventare sindaco di Mira per l’ennesima volta (lo è stato già due volte nel 1991 e nel 2002-2007). Voci però parlano di un ex sindaco scalpitante pronto a rompere gli indugi ed andare alle elezioni per tornare primo cittadino. Infine è stata presentata anche la lista di sinistra “Mira in Comune” che raccoglie ambientalisti e sinistra radicale e che ha come portavoce Lavinia Vivian. Al. Ab.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter