Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali

Elezioni Regionali Veneto 2025: guida completa per votare senza errori

Dal seggio alla scheda: tutti i passaggi per esprimere correttamente la propria preferenza

Elezioni Regionali Veneto 2025: guida completa per votare senza errori

Manildo e Stefani

Il voto è alle porte: domenica 24 novembre e lunedì 25 novembre, i cittadini veneti sono chiamati alle urne per le Elezioni Regionali. Per garantire una partecipazione corretta e senza intoppi, ecco una guida passo passo su come votare.

1. Controlla il seggio e l’orario di apertura

Ogni elettore riceverà a casa la carta elettorale con indicato il seggio di appartenenza. I seggi saranno aperti:

  • Domenica 23 novembre: dalle 7:00 alle 23:00

  • Lunedì 24 novembre: dalle 7:00 alle 15:00

Ricorda di portare documento di identità valido e la tua tessera elettorale.

2. Arrivo al seggio

All’ingresso del seggio, gli scrutatori verificheranno la tua identità e il diritto di voto. Ti consegneranno quindi la scheda elettorale, che varia in base alla circoscrizione di appartenenza.

3. Compilazione della scheda

La scheda permette di esprimere la preferenza per il presidente della Regione e per i candidati al Consiglio Regionale. Alcuni punti chiave:

  • Voto al Presidente: puoi tracciare un segno sul nome del candidato presidente di tua scelta.

  • Voto alla lista: puoi segnare la lista collegata al presidente.

  • Preferenze ai candidati: in molte circoscrizioni puoi indicare uno o due candidati della lista scelta, scrivendo il loro nome negli spazi appositi.

Attenzione: segni non chiari o multipli errati possono rendere il voto nullo.

4. Inserimento della scheda nell’urna

Dopo aver compilato la scheda, piegala per nascondere le preferenze e consegnala allo scrutatore che ti guiderà a inserirla nell’urna.

5. Ricevuta e uscita

Non ci sono ricevute da ritirare, ma verifica di aver firmato nella lista degli elettori: è l’unico modo per confermare la tua partecipazione.

6. Rispettare le regole di segretezza

Ricorda di non fotografare la scheda e di mantenere la privacy del voto. L’accesso ai cellulari all’interno del seggio può essere regolamentato.

7. Cosa fare se sei impossibilitato a recarti al seggio

Chi non può votare di persona può richiedere il voto per corrispondenza (se all’estero) o l’assistenza speciale per elettori con disabilità.

Partecipare alle elezioni regionali è un dovere civico: conoscere i passaggi riduce il rischio di errori e garantisce che la tua voce venga correttamente conteggiata. Questo weekend, non mancare all’appuntamento con il futuro del Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione