Scopri tutti gli eventi
Export vinicolo
18.10.2024 - 11:26
Il 2024 si sta rivelando un anno di svolta per l'export vinicolo italiano, con il Veneto che si conferma leader indiscusso del settore. Nonostante le difficoltà climatiche che hanno caratterizzato la vendemmia, il comparto vinicolo italiano ha mostrato una resilienza notevole, con una crescita stimata della produzione a 41 milioni di ettolitri, segnando un incremento del 7% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, il Veneto ha mantenuto una produzione stabile di circa 11 milioni di ettolitri, un dato che potrebbe agevolare la gestione delle scorte ancora presenti nelle cantine.
Il Veneto si distingue come la locomotiva dell'export vinicolo italiano, con un fatturato complessivo di 2,82 miliardi di euro, rappresentando il 36% del totale nazionale, che ha raggiunto i 7,7 miliardi di euro. Nonostante un lieve calo nei volumi esportati, pari a 7,6 milioni di ettolitri (-2,4%), il prezzo medio di vendita ha registrato un incremento del 2,2%, attestandosi a 3,73 euro al litro. Questi dati, riportati nel recente report "L'export di vino veneto nel mondo" dell'Osservatorio Economico Agroalimentare di Veneto Agricoltura, evidenziano la capacità del Veneto di mantenere una posizione di rilievo nel mercato globale.
Nel 2023, i vini fermi in bottiglia hanno costituito il 50,2% del totale delle esportazioni venete, con un fatturato di circa 1,42 miliardi di euro, nonostante una leggera flessione nei volumi e nel prezzo medio. In controtendenza, i vini spumanti hanno continuato a crescere, rappresentando il 45,7% delle esportazioni totali. Grazie soprattutto al Prosecco, i vini spumanti del Veneto hanno visto un aumento del fatturato del 3,2%, raggiungendo 1,3 miliardi di euro, con un prezzo medio di vendita di 4,51 euro al litro (+8%).
Gli Stati Uniti, la Germania e il Regno Unito si confermano i principali mercati per il vino veneto, rappresentando il 51% del valore totale delle esportazioni. Gli Stati Uniti, in particolare, si distinguono come il mercato più importante, con un fatturato di quasi 593 milioni di euro. La Germania e il Regno Unito seguono a ruota, con un fatturato rispettivamente di 457 milioni di euro ciascuno. I dati del primo semestre 2024 indicano un netto recupero dei valori esportati, con un aumento del 5,7% e previsioni che suggeriscono un nuovo record di vendite entro la fine dell'anno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516