Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

La Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: ecco gli ultimi appuntamenti

Si avvicina la conclusione della rassegna con un ricco calendario di eventi

La Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: ecco gli ultimi appuntamenti

La Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG si avvia verso il gran finale con gli ultimi eventi in programma nelle tre sedi principali della rassegna: Corbanese, Vittorio Veneto e San Pietro di Feletto. La manifestazione, che celebra quest’anno il suo trentesimo anniversario, offre un ricco mix di degustazioni, serate gastronomiche, intrattenimento e momenti culturali, con particolare attenzione alle tradizioni locali e all’innovazione.

A Corbanese, la 54ª Mostra del Vino Superiore dei Colli si chiude il 2 giugno con un calendario fitto di appuntamenti: dall’apertura dello stand gastronomico con specialità alla griglia, alle serate a tema come quella delle seppie in umido, fino alle danze con artisti come “Roger la voce del sole” e la “Western Company Country Dance”. La prenotazione è consigliata per tutti i momenti dedicati al cibo.

Anche a Vittorio Veneto la 25ª Mostra dei Vini DOCG volge al termine: aperta fino al 2 giugno, ospita degustazioni nel suggestivo cortile di Palazzo Minucci - De Carlo. Tra gli eventi di punta spicca il 20° Palio Nazionale delle Botti, in programma il 31 maggio, un evento spettacolare nato per celebrare la passione delle Città del Vino con una gara di spinta di botti lungo un percorso cittadino. Inoltre, il 2 giugno si potrà partecipare a una visita guidata dedicata alla Resistenza, concludendo con un brindisi tra vini locali.

A San Pietro di Feletto, la 54ª Mostra dei Vini di Collina prosegue fino all’8 giugno. Il programma prevede serate a tema, come quella dedicata ai primi piatti modenesi in abbinamento ai vini locali, degustazioni di formaggi, appuntamenti con la cucina di mare e specialità alla griglia. Da non perdere la passeggiata Nordic Walking tra natura, arte e storia e la serata “San Pietro’s Got Talent”, un’occasione per scoprire i talenti locali. Tra le novità anche il giro delle auto storiche e la MasterClass sul Prosecco Superiore DOCG.

La rassegna, che unisce territorio, cultura e vino, celebra quest’anno il suo 30° anniversario con un simbolo artistico creato da Marco Varisco: una damigiana di vetro contenente terra delle colline UNESCO e una barbatella di Glera, a rappresentare il legame profondo tra uomo e natura.

Non mancano le iniziative rivolte alle nuove generazioni e all’accessibilità, con collaborazioni con istituti scolastici per la promozione social e l’allestimento di info point dedicati.

Infine, la qualità dei vini presentati è al centro del 11° Concorso Enologico “Fascetta d’Oro”, primo concorso nazionale esclusivo per il Conegliano Valdobbiadene, che mette in luce le eccellenze enologiche del territorio.

Il Prosecco DOCG, nelle sue diverse declinazioni, rimane protagonista assoluto, celebrato per la sua eleganza e il forte legame con il paesaggio e la tradizione vitivinicola.

Calendario Mostre:

  • Corbanese: 17 maggio – 2 giugno
  • Vittorio Veneto: 23 maggio – 2 giugno
  • San Pietro di Feletto: 24 maggio – 8 giugno

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione