Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Vicenza, cultura in fermento: tornano le grandi mostre e a dicembre un dono speciale per la città

L’assessora Fantin annuncia un ricco programma autunnale

Weekend a Vicenza: un programma ricco di eventi dal 4 al 6 ottobre

Vicenza

Due anni di lavoro intenso, un presente vivace e un futuro culturale ricco di promesse. La città di Vicenza si prepara a vivere un nuovo ciclo di rilancio grazie alle iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale. A tracciare il bilancio e svelare le prossime tappe è l’assessora alla Cultura, Turismo e Attrattività, Ilaria Fantin, che annuncia con entusiasmo il ritorno delle grandi mostre e una speciale sorpresa per il Natale.

Mostre internazionali e un “regalo” per dicembre

A settembre verrà svelato il calendario delle nuove grandi esposizioni che troveranno casa nella Basilica Palladiana per diversi anni. In vista delle festività natalizie, poi, ci sarà un importante evento che non è stato ancora reso noto.

Cultura partecipata e spazi riaperti

Questo nuovo slancio arriva dopo un biennio segnato da progetti condivisi, tra cui il Forum Cultura con 80 realtà coinvolte, e la riattivazione di luoghi storici: la chiesa di Santa Maria Nova, il cortile di Palazzo Thiene, l’aula eventi della Basilica e Palazzo Cordellina, trasformato in un salotto culturale urbano.

Investimenti, restauri e nuove visioni

Tra i progetti in corso spiccano il restauro di Palazzo Chiericati, la mostra gratuita all’ex Centrale del Latte e il recupero del Cinema Corso da parte della Fondazione Roi, destinato a diventare un nuovo hub culturale. Parallelamente, proseguono i lavori per la nuova Biblioteca Bertoliana e la riqualificazione dell’Auditorium Canneti.

Teatro Olimpico e welfare culturale

Il Teatro Olimpico è oggetto di migliorie strutturali, mentre i musei cittadini vengono valorizzati con azioni che puntano ad allargare il pubblico e promuovere iniziative di inclusione sociale, come i progetti di danza nei musei con pazienti oncologici e giovani fragili.

Una città che investe nel futuro

Vicenza guarda avanti anche rafforzando la comunicazione e le professionalità: nuove figure nei musei, una newsletter mensile per il pubblico, e accordi di cooperazione culturale con città come Mantova e Rimini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione