Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Mestre si accende con il Festival delle Idee: Fagnani e Cruciani protagonisti

Federico Buffa apre la VII edizione con un racconto coinvolgente, poi spazio a musica, giornalismo e riflessioni

Mestre si accende con il Festival delle Idee: Fagnani e Cruciani protagonisti

Cruciani e Fagnani

Il Festival delle Idee torna a Mestre, portando con sé una carrellata di eventi che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dal giornalismo alla musica. Da giovedì 17 a domenica 21 settembre, la piazza Ferretto si trasforma in un palcoscenico di riflessioni, emozioni e incontri d’eccezione, con la partecipazione di alcuni tra i più illustri nomi della scena culturale e giornalistica. La VII edizione del festival, ideata da Marilisa Capuano e patrocinata dal Ministero della Cultura, promette di essere un viaggio indimenticabile nelle idee, nelle storie e nelle voci che segnano la nostra contemporaneità.

Federico Buffa: Storie di Ribelli dello Sport per Aprire il Festival

Il palcoscenico si anima con Federico Buffa, giornalista e narratore, che inaugura il festival giovedì 17 settembre alle 18:30. Con il suo inconfondibile stile narrativo, Buffa porta il pubblico a conoscere i Ribelli dello sport, quei protagonisti che hanno sfidato non solo i limiti del proprio ambito, ma anche le convenzioni sociali e politiche. Da Michael Jordan a Kobe Bryant, passando per Eric Moussambani e Tommie Smith, il racconto si trasforma in una narrazione che mescola teatro, sport e musica, unendo il pathos della competizione all’intensità delle battaglie personali e sociali.

Gli Incontri con Fagnani e Cruciani: Dialoghi su Giornalismo e Società

Il programma continua giovedì 18 settembre con il concerto acustico di Anna Castiglia, artista premiata con la Targa Tenco per la miglior opera prima, che regalerà un’esperienza musicale unica in piazza Ferretto. Ma il cuore del festival si trova anche nei dialoghi giornalistici: sabato 20 settembre sarà la volta di Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice televisiva, che affronterà temi di attualità e di costume, portando al centro della discussione le sfide e i cambiamenti sociali del nostro tempo.

Domenica 21 settembre, il festival accoglie un altro volto noto del giornalismo: Giuseppe Cruciani, conduttore e firma storica della radio e della televisione, che, in collaborazione con Libreria Ubik, offrirà uno spunto di riflessione sul giornalismo e sulla comunicazione nella società contemporanea. Tutti gli appuntamenti in piazza Ferretto sono ad ingresso libero e senza prenotazione, offrendo un’opportunità imperdibile per incontrare da vicino alcune delle voci più rilevanti della cultura e dell'informazione.

Un Mosaico di Eventi: Cultura, Musica e Riflessioni

Il Festival delle Idee non si ferma qui. Fino al 30 ottobre, il programma si arricchisce di altri 60 eventi, che coinvolgeranno i più prestigiosi luoghi della cultura veneziana e mestrina, come il Teatro Fenice, il Malibran, il Goldoni, il Toniolo, il M9, e ancora l'Ateneo Veneto e il VEZ. L’iniziativa promette di trasformare Venezia e Mestre in un vero e proprio centro di dialogo e confronto, con ospiti del calibro di Umberto Galimberti, Massimo Recalcati, Luciana Littizzetto, Mario Martone, Paolo Ruffini, Francesco Bianconi, Dimartino, Aldo Cazzullo e molti altri, pronti a condividere le loro riflessioni su filosofia, psicologia, arte e società.

L'iniziativa, che si fa promotrice di un ritorno al pensiero e alla riflessione collettiva, conferma Mestre e Venezia come luoghi di grande stimolo culturale, capaci di attrarre e coinvolgere un pubblico vasto e variegato. Il Festival delle Idee, dunque, non è solo una rassegna di eventi, ma un’opportunità di crescita e di confronto con le grandi questioni della contemporaneità.

La VII Edizione in Crescita

Con il suo mix di eventi e ospiti di prestigio, il Festival delle Idee si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno culturale veneziano. Per il programma completo e per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale festivalidee.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione